Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo in Italia, Cnn: "Vergognose fregature ai vacanzieri"

Economia e Turismo

turismo, italia, cnn, fregatura,

Turismo in Italia, Cnn: "Vergognose fregature ai vacanzieri"

L'emittente americana celebre in tutto il mondo attacca gli operatori turistici del nostro Paese. Intanto, il ministero del Turismo annuncia aumento del 28% del flusso internazionale rispetto al 2022

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 20 agosto 2023 14:27:34

La gara a postare scontrini veri e fasulli (come il fake di quello relativo ad un caffè fatto pagare 21Euro a Positano in un bar che non esiste) non ha fatto bene al nostro Paese: 2 euro per tagliare a metà un panino al prosciutto sul Lago di Como, altrettanti per scaldare un biberon nel microonde a Ostia.

Questi alcuni degli esempi citati dalla Cnn per parlare delle:

"Vergognose fregature ai turisti in Italia dove l'estate del 2023 diventerà una delle più costose della storia italiana, sia per gli stranieri, sia per gli italiani. Una serie di scandali dei prezzi in bar e ristoranti con gli scontrini pazzi'', scrive la Cnn citando l'Associazione dei consumatori che riferisce di un aumento del 130 per cento dei prezzi in alcune zone turistiche italiane.

La Cnn sottolinea altresì un aumento dei prezzi del 240 per cento in più rispetto ad altre destinazioni del Mediterraneo, tanto che molti italiani stanno optando per paesi come l'Albania e il Montenegro, che ''non offrono esattamente lo stesso fascino o la cucina italiana, ma sono abbordabili''.

Poi l'attacco agli stabilimenti balneari che già all'epoca del governo Draghi con la normativa europea Bolkestein erano finiti nel mirino per concorrenza e prezzi delle concessioni (poi difesi dal governo Meloni):

''I peggiori delinquenti'', li chiama la Cnn, sono i titolari degli stabilimenti balneari che noleggiano lettini e ombrelloni.

Viene citato l'esempio della Puglia, dove in settimana si spendono in media 50 euro per il noleggio di due lettini e un ombrellone per un giorno. Cifra che, nel weekend, è quasi raddoppiata.

Ma in zone esclusive come Portofino, prosegue l'emittente, un lettino o una sdraio in prima fila in spiaggia ha un costo minimo di circa 150 euro al giorno durante la settimana.

Oltre ai duri attacchi della Cnn, arrivano anche i numeri 'snocciolati' dal ministero del Turismo dove anche nella terza settimana di agosto, l'Italia si posiziona come seconda meta preferita, prima di Spagna e Francia, per media di prenotazioni delle strutture ricettive online (41%).

''I dati delle prenotazioni aeree della prima metà del mese di agosto evidenziano una crescita del 20% rispetto al 2022. La crescita è trainata dal flusso internazionale (+ 28%), costituito prevalentemente dai turisti statunitensi (+16%)'', spiega il dicastero in una nota.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Ombrelloni<br />&copy; Foto di Gianni Crestani da Pixabay Ombrelloni © Foto di Gianni Crestani da Pixabay
Lago di Como<br />&copy; Foto di Michael Gottwald da Pixabay Lago di Como © Foto di Michael Gottwald da Pixabay

rank: 101613106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

Economia e Turismo

Al via CampaniAlleva 2025: la fiera che celebra la biodiversità zootecnica del Sud Italia /FOTO

È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...

Economia e Turismo

Turismo in Campania: dalla Regione 10.2 milioni per itinerari culturali, naturalistici ed enogastronomici

La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...

Economia e Turismo

Crociera di lusso nelle acque della Costa d'Amalfi: ecco la nave "Seabourn Sojourn"

La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno