Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, l'aumento dei prezzi frena gli arrivi in Italia: calo presenze rispetto al 2022
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 agosto 2023 11:52:08
Lieve rallentamento per il turismo. Per il mese di agosto 2023 sono attese 82 milioni di presenze turistiche presso le strutture ricettive italiane, circa 7,6 milioni in più dello scorso luglio ma 800mila in meno rispetto ad agosto 2022. Un calo di modesta entità, che certo non compromette l'andamento della stagione; ma che costituisce, comunque, un segnale negativo per il comparto, che da ottobre dello scorso anno aveva inanellato solo risultati positivi. A stimarlo è CST per Assoturismo Confesercenti, sulla base di un'indagine condotta su un campione di 1.492 imprenditori della ricettività in Italia.
A contribuire alla leggera frenata delle presenze ad agosto - che per il 58% saranno di italiani - una serie di fattori. Tra questi, l'alluvione in Romagna avvenuta proprio in un periodo chiave per le prenotazioni straniere; ma sui flussi turistici esteri ha pesato anche Caronte e l'ampio risalto che la stampa internazionale ha riservato all'ondata di caldo in Italia. Ad incidere su viaggiatori italiani ed esteri invece l'aumento dei prezzi delle destinazioni legati al caro-vita e - in particolare sulle vacanze last minute - l'impennata delle tariffe aeree e dei costi di trasporto.
"Sarà un agosto solido per il turismo, ma certamente sotto le attese di inizio stagione", commenta Vittorio Messina, Presidente di Assoturismo Confesercenti. "Purtroppo, l'andamento dell'estate è stato influenzato negativamente da una serie di circostanze sfortunate. Caronte ha paradossalmente raffreddato l'estate, e il caos generato dall'incendio dell'aeroporto di Catania e dalle conseguenti difficoltà di trasporti ha avuto un impatto negativo, facendo saltare almeno 40mila pernottamenti in Sicilia. Eventi imprevedibili che pesano sui numeri del turismo italiano e sulle imprese del comparto, che si trovano a fronteggiare anche il caro-mutui dovuto all'incremento dei tassi di interesse. Una situazione da monitorare".
Fonte: Positano Notizie
rank: 100112102
Un’occasione unica per immergersi nella storia millenaria dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni. Anche quest’anno tornano le "Domeniche di Maggio in Cultura", un ciclo di visite guidate all’Abbazia e alla sua Biblioteca, con la mostra straordinaria delle pergamene antiche, tra...
"Sorrenthon. Design Local Tourism" è il titolo dell'evento dedicato alla promozione del turismo sostenibile nella penisola sorrentina, che si terrà il 31 maggio prossimo, dalle ore 9 alle 19. L’evento, organizzato dallo Sportello Europa con il supporto dell'Incubatore Sei, e con il patrocinio del Comune...
Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....