Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, nel 2023 boom di visitatori in Italia: superati livelli pre-pandemia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 gennaio 2024 08:26:37
Il turismo in Italia ha mostrato segnali di ripresa nel 2023, con un totale di 445,3 milioni di presenze nelle strutture ricettive, in aumento dell'8,1% rispetto al 2022 e superiore alle 436,7 milioni del 2019. A darne notizia è il Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti, che ha fornito un primo consuntivo sull'anno turistico 2023.
Questo recupero è stato trainato principalmente dai turisti stranieri, che hanno registrato un aumento del 13,7% rispetto al 2022, portando il numero totale di presenze estere a oltre 228,5 milioni. D'altro canto, il mercato italiano ha mostrato un aumento più modesto del 2,8% rispetto al 2022, per un totale di 216,8 milioni di pernottamenti.
L'incremento dei turisti stranieri ha contribuito a superare i livelli pre-pandemici del 2019. Le aree che hanno registrato la crescita più significativa sono state le strutture ricettive delle città/centri d'arte, della montagna, delle aree rurali/collina e del termale. Tuttavia, il settore balneare ha mostrato la crescita più bassa dei flussi turistici a causa della flessione della domanda italiana.
Le previsioni per il primo trimestre 2024 mostrano un certo grado di incertezza, con il 59,6% delle imprese ricettive che prevedono un trend di stabilità, il 19,7% un incremento dei flussi e il 20,7% un decremento.
Fonte: Positano Notizie
rank: 104214105
BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...
È ufficialmente iniziata ieri, 9 maggio, l’edizione 2025 di CampaniAlleva, la fiera che da tre anni sta rivoluzionando il modo in cui il Sud Italia racconta e valorizza la sua biodiversità zootecnica. In programma dal 9 all’11 maggio presso il polo fieristico di Benevento, l'evento si estenderà su una...
La Giunta Regionale ha programmato risorse per oltre 10 milioni di euro destinate a finanziare - in favore dei Comuni non capoluogo della regione - percorsi turistici culturali, naturalistici ed enogastronomici di portata nazionale e internazionale, in grado di incentivare la promozione turistica complessiva...
La nave da crociera di lusso Seabourn Sojourn si trova attualmente al largo della Costiera Amalfitana. In servizio dal 2010, la Seabourn Sojourn è nota per il suo ambiente raffinato, con suite eleganti, ristoranti gourmet e una spa tra le più spaziose e complete nel panorama delle crociere di lusso....