Tu sei qui: Economia e TurismoTurismo, Svizzera mette un freno agli affitti Airbnb
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 12 marzo 2023 15:51:15
Airbnb è un bene o è un male per le città creando un mercato immobiliare destinato solo ai turisti e che rischia di 'tagliare' fuori gli stessi residenti delle Città che poi trovano - giocoforza - grande difficoltà nel trovare appartamenti in affitto.
Proprio per questo motivo dopo Ginevra, anche Lucerna - simbolo del turismo internazionale in Svizzera - ha deciso di porre un freno agli affitti tramite Airbnb.
L'iniziativa di voto ha visto dare la preferenza all'iniziativa che fissa un limite massimo di 90 pernottamenti all'anno in cui gli appartamenti possono essere affittati ai turisti attraverso portali come Airbnb.
La partecipazione ha raggiunto il 34,6% (non una percentuale altissima) e il testo è stato approvato con una maggioranza del 64,3%,
Un'analoga regolamentazione, che mira a ridurre la pressione sul mercato immobiliare, è già in vigore dal 2018 in un'altra città svizzera, Ginevra.
Per i promotori del voto l'aumento delle offerte attraverso siti come Airbnb tradisce gli obiettivi della cosiddetta "sharing economy" (economia condivisa), dove l'attenzione andrebbe rivolta alla condivisione e non al profitto.
Il risultato è invece una pressione sugli affitti e la riduzione degli appartamenti a disposizione dei residenti. Il limite di 90 notti segue quello accaduto ad altre destinazioni turistiche di spicco: Parigi, Barcellona o Berlino che erano già intervenute da tempo, hanno sostenuto i titolari dell'iniziativa.
Fonte foto: Foto diB. HochsprungdaPixabay e Foto di🌼Christel🌼daPixabay
Fonte: Booble
rank: 108410108
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...