Tu sei qui: Economia e TurismoUna bella Nocerina sconfitta nel finale su rigore
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 27 agosto 2001 00:00:00
La Nocerina perde 3-2 a Taranto, ma fa bella figura. Forse in questo momento della stagione, sebbene ci fosse in palio la Coppa Italia di categoria, ci si può rallegrare più per il gioco che per un risultato che è abbastanza bugiardo. Il pareggio sarebbe stato l'epilogo più giusto per una gara equilibrata e gradevole nonostante il grande caldo. Ha fatto maggiore impressione, in verità, la Nocerina, che ha tenuto per una buona ora il campo con grande animo e velocità ed ha chiuso il primo tempo in vantaggio. Alla fine però, prima il pareggio e poi un calcio di rigore hanno siglato il sorpasso del Taranto, che è uscito alla distanza approfittando anche di un calo, logico, dei molossi. Punteggio deciso da gol fulminei (due nei primi 4' del primo tempo ed uno al 3' della ripresa), che hanno fotografato una gara che ha sempre vissuto emozioni. Gioca meglio la Nocerina nel primo tempo. La gara è vivace e parte subito forte, anche perché le due squadre ancora in via sperimentale cercano soprattutto di affinare la manovra e trovare nuove soluzioni senza esasperate attenzioni difensive. La Nocerina, più fresca quindi, passa subito. Al 3' azione in contropiede per i molossi. Giordano, sganciatosi dalle retrovie, si inserisce in area ed il suo tiro rimbalza davanti al portiere in tuffo e si infila. Al 4' subito il pareggio del Taranto. Gran tiro di Pastore dai venti metri e palla fortissima sotto la traversa. Ma la Nocerina gioca meglio, è più organizzata e costruisce le azioni migliori. La sua pressione è premiata al 21'. Su una respinta da calcio d'angolo la palla arriva a Giordano, che tira dai venti metri e fa doppietta. Prima che il tempo finisca Pilleddu (nella foto in basso) due volte, prima con un tiro dal limite, poi con un colpo di testa, sfiora il terzo gol. Nel secondo tempo ancora un gol flash. Al 3' punizione di Pastore, traversa, riprende Di Nardo che infila. Poi il Taranto ha più gioco. La gara sembra fissarsi sul pareggio. Un fallo al 39', però, di Langella su Puglisi provoca il rigore. Lo tira e lo segna Riganò, che fissa il 3-2.
Fonte: Il Portico
rank: 10658106
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...
Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...
"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...