Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoUna Cavese ‘bastonata'

Economia e Turismo

Una Cavese ‘bastonata'

Inserito da Lello Pisapia (admin), martedì 2 marzo 2004 00:00:00

La Cavese si lecca le ferite riportate nella sfortunata gara disputata domenica al "Lamberti" contro il Melfi. Ferite di ordine psicologico - quello con i lucani era un incontro chiave in ottica play-off - ma anche di natura più squisitamente tecnica, con particolare riguardo alla rosa. La formazione che domenica prossima, infatti, affronterà in trasferta la corazzata Brindisi sarà necessariamente riveduta e corretta, o meglio, decimata. "Merito" dell'arbitro Rodomonti, molto solerte nello spedire anzitempo negli spogliatoi il tecnico Castellucci e soprattutto il brasiliano Bondi. Per loro in arrivo la squalifica da parte del giudice sportivo. Defezioni alle quali andrà ad aggiungersi quella del difensore Aloisi, che sarà appiedato per somma di ammonizioni. Sarà una Cavese "incerottata", dunque, quella che proverà a sbarrare la strada ad una delle compagini più forti del torneo. Senza dimenticare che la domenica successiva gli aquilotti faranno visita al Giugliano, altro serio candidato alla promozione. Insomma, non c'è tempo per piangersi addosso. Bisogna subito rimboccarsi le maniche e voltare pagina, per non ripiombare sciaguratamente nei bassifondi della classifica. Mister Castellucci ne è consapevole e già oggi pomeriggio, alla ripresa degli allenamenti, proverà ad analizzare le cause dell'inopinata - ed invero anche immeritata - sconfitta contro il Melfi. Sul banco degli imputati la difesa, colpevole di una colossale disattenzione in occasione del gol decisivo realizzato dai lucani. Sugli sviluppi di un calcio di punizione, infatti, Pierri ha potuto insaccare di testa in assoluta libertà. Errori - sempre gli stessi - che si ripetono ormai con una cadenza quanto meno imbarazzante. Ed in quest'ottica proverà a lavorare Ezio Castellucci, che nell'immediato dopo gara di Cavese-Melfi ha riconosciuto con sincerità che la sua squadra non è ancora pronta per lottare in ottica play-off. Capitolo stadio: completati ormai i lavori nel settore Distinti. Ora si attende l'arrivo della Commissione provinciale di Vigilanza, che dovrà dare il benestare alla riapertura al pubblico, che probabilmente avverrà in occasione della prossima gara interna degli aquilotti, in programma il 21 marzo contro il Tivoli.

Fonte: Il Portico

rank: 10704106

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Al largo di Cetara lo yacht "Emerald Sakara": una settimana a bordo costa 24mila euro

La Emerald Sakara, lussuoso mega yacht costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, è tornata a navigare lungo la Costiera Amalfitana. Questa mattina la nave è stata avvistata al largo di Cetara prima di attraccare al Molo Manfredi di Salerno, da dove ripartirà nel tardo pomeriggio...

Economia e Turismo

A Salerno riecco il mega yacht di lusso "Emerald Sakara": una settimana a bordo costa 24mila euro

La Emerald Sakara, mega yacht di lusso costruito nel 2023 e appartenente alla compagnia Emerald Cruises, ha scelto il porto di Salerno come scalo di riferimento per le sue crociere nel Mediterraneo. Emerald Sakara è la secondo nave della serie di mega yacht ultra-lusso della compagnia, dopo l'Emerald...

Economia e Turismo

Cava de' Tirreni: Pancrazio, storia di successo da 95 anni

Quattro generazioni di imprenditori nel settore conserviero e trasformazione del pomodoro e dei legumi esportati in tutto il mondo. Nata nel 1930 con Annibale Pancrazio, oggi gestita dai nipoti Nino e Lello Pancrazio, che sabato mattina, nel Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, hanno...

Economia e Turismo

L’agricoltura del futuro produce anche energia: a Battipaglia il confronto sulla transizione energetica nel settore

BATTIPAGLIA. L'agricoltura italiana guarda oltre la produzione alimentare e si afferma sempre più come protagonista della transizione energetica, integrando biogas, biometano e fotovoltaico agricolo. Un'evoluzione già avviata che richiede ora visione strategica, competenze specialistiche e un quadro...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno