Tu sei qui: Economia e TurismoUna Cavese ‘bastonata'
Inserito da Lello Pisapia (admin), martedì 2 marzo 2004 00:00:00
La Cavese si lecca le ferite riportate nella sfortunata gara disputata domenica al "Lamberti" contro il Melfi. Ferite di ordine psicologico - quello con i lucani era un incontro chiave in ottica play-off - ma anche di natura più squisitamente tecnica, con particolare riguardo alla rosa. La formazione che domenica prossima, infatti, affronterà in trasferta la corazzata Brindisi sarà necessariamente riveduta e corretta, o meglio, decimata. "Merito" dell'arbitro Rodomonti, molto solerte nello spedire anzitempo negli spogliatoi il tecnico Castellucci e soprattutto il brasiliano Bondi. Per loro in arrivo la squalifica da parte del giudice sportivo. Defezioni alle quali andrà ad aggiungersi quella del difensore Aloisi, che sarà appiedato per somma di ammonizioni. Sarà una Cavese "incerottata", dunque, quella che proverà a sbarrare la strada ad una delle compagini più forti del torneo. Senza dimenticare che la domenica successiva gli aquilotti faranno visita al Giugliano, altro serio candidato alla promozione. Insomma, non c'è tempo per piangersi addosso. Bisogna subito rimboccarsi le maniche e voltare pagina, per non ripiombare sciaguratamente nei bassifondi della classifica. Mister Castellucci ne è consapevole e già oggi pomeriggio, alla ripresa degli allenamenti, proverà ad analizzare le cause dell'inopinata - ed invero anche immeritata - sconfitta contro il Melfi. Sul banco degli imputati la difesa, colpevole di una colossale disattenzione in occasione del gol decisivo realizzato dai lucani. Sugli sviluppi di un calcio di punizione, infatti, Pierri ha potuto insaccare di testa in assoluta libertà. Errori - sempre gli stessi - che si ripetono ormai con una cadenza quanto meno imbarazzante. Ed in quest'ottica proverà a lavorare Ezio Castellucci, che nell'immediato dopo gara di Cavese-Melfi ha riconosciuto con sincerità che la sua squadra non è ancora pronta per lottare in ottica play-off. Capitolo stadio: completati ormai i lavori nel settore Distinti. Ora si attende l'arrivo della Commissione provinciale di Vigilanza, che dovrà dare il benestare alla riapertura al pubblico, che probabilmente avverrà in occasione della prossima gara interna degli aquilotti, in programma il 21 marzo contro il Tivoli.
Fonte: Il Portico
rank: 10115108
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...