Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoVenerdì sciopero "Uila Uil Salerno": «Lavoratori hanno rischiato durante Covid e adesso non gli rinnovano contratto»

Economia e Turismo

Settore alimentare, sciopero, Uila Uil Salerno, sindacati, rinnovo contratto

Venerdì sciopero "Uila Uil Salerno": «Lavoratori hanno rischiato durante Covid e adesso non gli rinnovano contratto»

«A Salerno - puntualizza Ciro Marino, segretario generale della Uila Uil Salerno – il presidio si terrà nei pressi della sede di Confindustria, in via Madonna di Fatima 194 a partire dalle 10»

Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 ottobre 2020 10:53:01

Nonostante gli accordi iniziali e le mediazioni raggiunte, la trattativa per il rinnovo del CCNL dell'Industria Alimentare scaduto a dicembre 2019 non ha visto l'adesione di tutte le associazioni aderenti a Federalimentare; le uniche firmatarie sono state le associazioni Unionfood, Ancit e Assobirre.

Mancano all'appello, tra le altre, l'Anicav, che nel nostro territorio rappresenta la maggioranza delle aziende del settore della trasformazione del pomodoro, tra cui La Doria Spa, La Mutti e la A. Petti.

«E' incomprensibile e ingeneroso l'atteggiamento delle associazioni che non hanno ancora firmato il rinnovo», dichiarano i segretari generali di Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil.

Migliaia di lavoratori, durante il periodo di lockdown, hanno lavorato senza sosta per portare cibo sulle nostre tavole, mettendo a rischio la propria salute e quella dei loro cari, e oggi gli viene negato il rinnovo contrattuale.

Sono state proclamate quattro ore di sciopero distribuite nell'arco della giornata di venerdì 9 ottobre 2020, insieme a presidi e assemblee davanti alle sedi provinciali di Confindustria.

«A Salerno - puntualizza Ciro Marino, segretario generale della Uila Uil Salerno - il presidio si terrà nei pressi della sede di Confindustria, in via Madonna di Fatima 194 a partire dalle 10».

Continueranno le azioni di lotta così come già avvenuto nelle ultime settimane, per dare voce a tutti i lavoratori e assicurare loro salario, diritti e tutele dignitose senza disparità con i lavoratori di altre realtà produttive.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10746103

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Expo 2025 Osaka: la Campania protagonista al Padiglione Italia tra cultura, innovazione ed eccellenze agroalimentari

Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...

Economia e Turismo

Scala attiva un InfoPoint turistico temporaneo in Piazza Municipio: presto una sede definitiva grazie ai fondi PSR

Per offrire un servizio di accoglienza e informazione sempre più efficiente ai visitatori, il Comune di Scala ha attivato un nuovo InfoPoint Turistico temporaneo in Piazza Municipio, nel cuore del centro cittadino. L'iniziativa risponde all'esigenza di garantire un punto di riferimento per i turisti...

Economia e Turismo

Anche Amalfi firma la Carta della Bellezza a Cava de' Tirreni

Anche la Città di Amalfi figura tra i Comuni che hanno sottoscritto la Carta della Bellezza, documento simbolo dell’impegno per uno sviluppo sostenibile e identitario dei territori, presentato nell'ambito della quarta edizione degli "Stati Generali della Bellezza", tenutasi il 17 e 18 luglio a Cava de'...

Economia e Turismo

Turismo: la Regione Campania avvia l’iter per il riconoscimento delle DMO

La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno