Tu sei qui: Economia e TurismoVenerdì sciopero "Uila Uil Salerno": «Lavoratori hanno rischiato durante Covid e adesso non gli rinnovano contratto»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 ottobre 2020 10:53:01
Nonostante gli accordi iniziali e le mediazioni raggiunte, la trattativa per il rinnovo del CCNL dell'Industria Alimentare scaduto a dicembre 2019 non ha visto l'adesione di tutte le associazioni aderenti a Federalimentare; le uniche firmatarie sono state le associazioni Unionfood, Ancit e Assobirre.
Mancano all'appello, tra le altre, l'Anicav, che nel nostro territorio rappresenta la maggioranza delle aziende del settore della trasformazione del pomodoro, tra cui La Doria Spa, La Mutti e la A. Petti.
«E' incomprensibile e ingeneroso l'atteggiamento delle associazioni che non hanno ancora firmato il rinnovo», dichiarano i segretari generali di Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil.
Migliaia di lavoratori, durante il periodo di lockdown, hanno lavorato senza sosta per portare cibo sulle nostre tavole, mettendo a rischio la propria salute e quella dei loro cari, e oggi gli viene negato il rinnovo contrattuale.
Sono state proclamate quattro ore di sciopero distribuite nell'arco della giornata di venerdì 9 ottobre 2020, insieme a presidi e assemblee davanti alle sedi provinciali di Confindustria.
«A Salerno - puntualizza Ciro Marino, segretario generale della Uila Uil Salerno - il presidio si terrà nei pressi della sede di Confindustria, in via Madonna di Fatima 194 a partire dalle 10».
Continueranno le azioni di lotta così come già avvenuto nelle ultime settimane, per dare voce a tutti i lavoratori e assicurare loro salario, diritti e tutele dignitose senza disparità con i lavoratori di altre realtà produttive.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10987108
L'accordo tra Unione Europea e Paesi Mercosur continua a sollevare forti perplessità nel mondo agricolo italiano. Coldiretti e Filiera Italia hanno ribadito che l'intesa deve essere vincolata a garanzie precise sul rispetto del principio di reciprocità negli standard produttivi e a controlli rigorosi...
Alicost comunica che continueranno ad essere attivi i collegamenti marittimi che permettono di raggiungere le isole di Capri, Ischia e Procida a partire da Salerno e dalla costiera amalfitana. Fino al 21 settembre, proseguiranno anche i collegamenti marittimi attivati lo scorso 6 luglio nell'ambito del...
Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...
Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...