Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoVico Equense, la Cappella di Santa Lucia inserita nei luoghi FAI

Economia e Turismo

Vico Equense, FAI, cappella, turismo, cultura

Vico Equense, la Cappella di Santa Lucia inserita nei luoghi FAI

Sabato 12 e domenica 13 ottobre tornano le giornate FAI d'Autunno, l’evento tanto atteso che il FAI - Fondo Ambiente Italiano - dedica da tredici anni al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese e alle storie straordinarie che esso custodisce

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 5 ottobre 2024 09:18:42

Sabato 12 e domenica 13 ottobre tornano le giornate FAI d'Autunno, l'evento tanto atteso che il FAI - Fondo Ambiente Italiano - dedica da tredici anni al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese e alle storie straordinarie che esso custodisce. Durante il fine settimana saranno proposte visite a contributo in 700 luoghi speciali in 360 città, dai grandi capoluoghi ai piccoli comuni, dai centri storici alle periferie d'Italia.

Per questa nuova edizione il Gruppo FAI della Penisola sorrentina, grazie alla collaborazione dell'associazione Pro Loco Monte Faito - Moiano e degli apprendisti ciceroni dell'Istituto tecnico polispecialistico S. Paolo di Sorrento, curerà un'apertura dedicata alla cappella di Santa Lucia e Massaquano, con il sostegno del patrocinio della Città di Vico Equense. Al centro del borgo di Massaquano, il più antico casale di Vico Equense, tra gli edifici e un piccolo sottopassaggio si nasconde la cappella di Santa Lucia, una delle più preziose testimonianze artistiche medievali della Penisola Sorrentina.

LA STORIA

Fondata dal sacerdote Bartolomeo de Cioffo nel 1385, in accordo con il vescovo di Vico Equense, Ludovico da Napoli, la cappella fu edificata in segno di devozione alla Santa omonima, con funzione funeraria. L'edificio fu costruito secondo i moduli dell'architettura del gotico ed interamente affrescato, ma nel corso dei secoli esso ha subito interventi di ammodernamento che ne hanno modificato l'apparato decorativo originario. Un rifacimento dell'ultimo quarto del XIX secolo ha causato l'occultamento degli affreschi che decoravano le pareti della chiesa. Nascosto dunque da spessi strati di pittura, il ciclo di affreschi, dopo un oblio durato per più di cento anni, è ritornato alla luce grazie ad un complesso intervento di restauro eseguito alla fine degli anni '90 dello scorso secolo. Infine il percorso di visita si concluderà con una passeggiata per i vicoli del borgo.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10585100

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Casa Coldiretti a 'Campania Alleva Expo 2025': proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...

Economia e Turismo

In Costiera Amalfitana ecco la nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur

La nave da crociera di lusso Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della Costiera Amalfitana. Questa tappa fa parte di una crociera di 11 giorni da Venezia a Civitavecchia, iniziata il 28 aprile 2025 e in conclusione il 9 maggio. Costruita nel 2023 dai cantieri Fincantieri di Ancona, la...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: «Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo»

Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...

Economia e Turismo

Turismo, Santanchè: “Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo”

"Si chiude un periodo di diverse settimane che ha visto il turismo come protagonista assoluto. Esprimo grande entusiasmo per l'afflusso straordinario di visitatori in Italia, dalle città d'arte alle terme, dal mare alla montagna, passando per i borghi. Questo fenomeno testimonia l'attrattività del nostro...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno