Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Rosa da Viterbo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoVidigal e Saber: due acquisti 'importanti' per il Napoli

Economia e Turismo

Vidigal e Saber: due acquisti 'importanti' per il Napoli

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 6 settembre 2001 00:00:00

Questione d'alternative. Di soluzioni di riserva. Di cambiamenti prima e durante la partita. Ecco, erano questi i principi ispiratori delle esternazioni di De Canio, preoccupato dalla pochezza e dalla rigidità dell'organico a sua disposizione. Non v'è dubbio, sussurrando a Corbelli (nella foto in alto) ed a Ferlaino certi nomi (Bierhoff, Bonazzoli, Maniero, Muzzi ed O'Neill, ad esempio) l'allenatore puntava anche alla qualità del gruppo, ma in assenza di denari s'era pure rassegnato ben presto a rinunciarvi. Se non qualità almeno alternative, s'era detto. Almeno, soluzioni di ricambio in caso di imprevisti sciagurati o anche soltanto nella necessità di cambiar disegno tattico durante la partita. Ebbene, qualità a parte e rigorosamente a costo zero, qualcosa s'è mosso in questa direzione. Prima, infatti, De Canio ha avuto Bonomi, buono a far numero e spessore in una difesa troppo senescente; poi, seppure senza averlo caldeggiato, ha ottenuto Rastelli (nella foto al centro) che può essere alternativo a Sesa ed a Moriero; ha recuperato Saber («Sto bene e sono a disposizione dell'allenatore» ha detto giusto ieri il marocchino), che può giocare a destra in una difesa a quattro, oppure più avanti al posto di Baccin o di Bocchetti (con Baccin a sinistra) e presto, prestissimo, prima della prossima partita, avrà anche Nalitzis (imminente il «sì») e Montezine (già fatto). Il secondo all'occorrenza capace di sostituire Moriero o Jankulovski; il greco, invece, ricambio di fortuna al posto di Stellone. «Si sta facendo tutto quanto possibile nel rispetto delle condizioni economiche del club», dice l'allenatore, il quale si adatta anche a considerare il greco prima punta. Meglio così: vuol dire che sarà più soddisfatto. Ma non basta. Quanto meno, non basta per considerare il Napoli competitivo e neppure completo. Qualità a parte ed a parte anche la capacità di De Canio di dare anima e corpo a questa squadra, infatti, fermo Stellone per un paio di mesi, a questo Napoli manca ancora un'altra punta. O, meglio, manca sempre una vera prima punta, con in tasca il certificato di garanzia di almeno quindici gol a campionato. Solo così il Napoli potrà trasformarsi da squadra incompiuta in squadra in grado di concorrere per la quarta piazza.

Un'altra punta, dunque, e poi, in attesa di Stellone e Vidigal, l'avvedutezza di non farsi staccar troppo dal gruppo che andrà in testa. Proprio riacquistando quei due "ginocchi" finalmente rinfrancati, infatti, il Napoli potrà fare il passo avanti che poi fa la differenza. Occhio, dunque, Napoli per almeno un paio di mesi. Da metà novembre in poi, infatti, con Husain, Vidigal e Jankulovski De Canio (nella foto in basso) dovrebbe poter contare su un centrocampo che non ha concorrenza in serie B. Ed a quel punto l'allenatore vedrebbe anche confortato il suo pensiero: quello di un centrocampo di qualità per tener palla, fare gioco e lanciare gli esterni o gli attaccanti. Ma... ma sarebbero tre, invece degli attuali due, i mediani in mezzo al campo. Il che presupporrebbe un disegno tattico diverso da quello che De Canio sta rincorrendo con maggior frequenza. Ed allora? Allora proprio questo vuol dire avere alternative, nuove soluzioni. Intanto, in attesa di Stellone e Vidigal, in attesa che Nalitzis abbia l'okay del suo procuratore per firmare (oggi o al massimo domani), aspettando che Rastelli si riabitui all'aria di casa e che il brasiliano Montezine si faccia scoprire giovane talento, il miglior «acquisto» azzurro potrebbe essere Saber. «Ho avuto dei problemi, ma non ho mai detto di voler andare via da Napoli - spiega solo ora il marocchino - Ma è acqua passata. Sono a disposizione dell'allenatore e spero di contribuire al riscatto della squadra». Ieri, insomma, il Napoli s'è concesso una tregua. Tra una «battaglia» ed un'altra, con Vidigal e Saber è stato, infatti, il giorno dei baci e degli abbracci.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108911109

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Il presidente di Coldiretti Ettore Prandini in vista al Bufala Fest di Napoli

Domani, venerdì 5 settembre, alle ore 17.30 il presidente di Coldiretti Ettore Prandini sarà in visita al Bufala Fest. Ad accoglierlo gli organizzatori dell'evento, in corso di svolgimento fino a domenica 7 settembre in piazza Municipio a Napoli, con in testa il patron Antonio Rea. Ettore Prandini accederà...

Economia e Turismo

Come arrivare da Napoli aeroporto a Positano

Atterrare a Napoli e voler raggiungere Positano è una scelta comune per chi sogna un soggiorno sulla Costiera Amalfitana. Anche se la distanza non è enorme (circa 60 km in linea d'aria), il percorso può richiedere tempo, soprattutto in alta stagione. Non esiste un collegamento diretto tra l'aeroporto...

Economia e Turismo

Dazi, Confagricoltura Campania: «Preoccupazione per l'ipotesi di riduzione dei dazi Ue-Usa. La frutta a guscio italiana va tutelata»

Confagricoltura Campania esprime preoccupazione per quanto emerge dall'analisi del documento sulla contrazione dei dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea. In particolare, desta allarme quanto indicato al punto 1 dell'accordo, che recita: "L'Unione Europea intende eliminare i dazi su tutti i beni industriali...

Economia e Turismo

Recensioni online nel turismo, Santanchè: “Italia apripista in Europa. Ora l’Ue segue la nostra strada”

"Il nuovo Codice di condotta della Commissione europea sulle recensioni online nel settore turistico rappresenta un passo importante nella direzione della trasparenza e dell'affidabilità". Così il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "L'Italia è stata lungimirante su questo tema, arrivando a regolamentare...