Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoVietri sul Mare riparte con termoscanner agli ingressi delle spiagge e concessioni gratuite del suolo per i locali

Economia e Turismo

Vietri sul Mare, ripartenza, controlli, spiagge, termoscanner

Vietri sul Mare riparte con termoscanner agli ingressi delle spiagge e concessioni gratuite del suolo per i locali

Termoscanner e accompagnatori balneari nelle spiagge libere, concessione gratuita del suolo pubblico a bar e ristoranti

Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 giugno 2020 18:45:31

«Noi ripartiamo in sicurezza. Chi viene a Vietri sul Mare e nel resto della Costiera Amalfitana deve sapere che qui è al sicuro», ha detto il Sindaco Giovanni De Simone.

L'accesso all'arenile è stato sbarrato con l'apposizione di reti metalliche dissuasive e un vero e proprio cancello per contingentare l'accesso. Il Comune, inoltre, ha acquistato dei termoscanner per misurare temperatura a chiunque entri a Vietri, non solo nei locali pubblici, ma anche nelle spiagge.

Nelle spiagge libere, annuncia il Primo cittadino, ci saranno attrezzature che delimiteranno gli spazi e gli accompagnatori balneari, debitamente formati, accompagneranno i turisti in spiaggia. Poi la Protezione Civile controllerà che vengano rispettate le distanze interpersonali.

Per quanto riguarda le attività commerciali, per incentivare la ripartenza, l'amministrazione comunale ha deciso di concedere gratuitamente agli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (ristoranti, bar, alimentari, artigiani del settore alimentare) le occupazioni di suolo pubblico e i loro ampliamenti.

«Sono molto soddisfatto del lavoro svolto - spiega il consigliere comunale delegato alle attività produttive, Daniele Benincasa - poiché abbiamo snellito il più possibile la procedura per essere vicini alle attività produttive che in questo periodo sono impegnate a seguire le tante norme di prevenzione del Covid-19. Tutta la documentazione è disponibile consultando il sito istituzionale del comune di Vietri sul Mare».

 

(Foto: Rossella Cetrangolo)

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10428108

Economia e Turismo

Economia e Turismo

Salerno, attraccata la nave da crociera Mein Schiff 4: è il primo scalo nel calendario di maggio

Al Terminal Crociere Zaha Hadid stamattina ha attraccato la Mein Schiff 4, nave da crociera della Tui Cruises, compagnia che ha fatto di Salerno un hub imprescindibile e su cui viaggiano 2.437 turisti, la gran parte di nazionalità tedesca. È il primo scalo nel calendario del mese di maggio e può essere...

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi apre a turismo cinese, accordo per matrimoni e promozione tipicità

La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....

Economia e Turismo

Regione Campania, al via bandi da 25 milioni per agricoltura sostenibile e organizzazioni di produttori

Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...

Economia e Turismo

Villa Jovis e Certosa di San Giacomo a Capri: ampliati gli orari di apertura e potenziati i servizi di accoglienza

Prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio culturale di Capri, in attuazione dell'accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e la Città di Capri per la gestione dei siti monumentali della Certosa di San Giacomo e Villa Jovis. Un percorso che, nel segno di una fruizione più...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno