Tu sei qui: Economia e TurismoVietri sul Mare riparte con termoscanner agli ingressi delle spiagge e concessioni gratuite del suolo per i locali
Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 giugno 2020 18:45:31
«Noi ripartiamo in sicurezza. Chi viene a Vietri sul Mare e nel resto della Costiera Amalfitana deve sapere che qui è al sicuro», ha detto il Sindaco Giovanni De Simone.
L'accesso all'arenile è stato sbarrato con l'apposizione di reti metalliche dissuasive e un vero e proprio cancello per contingentare l'accesso. Il Comune, inoltre, ha acquistato dei termoscanner per misurare temperatura a chiunque entri a Vietri, non solo nei locali pubblici, ma anche nelle spiagge.
Nelle spiagge libere, annuncia il Primo cittadino, ci saranno attrezzature che delimiteranno gli spazi e gli accompagnatori balneari, debitamente formati, accompagneranno i turisti in spiaggia. Poi la Protezione Civile controllerà che vengano rispettate le distanze interpersonali.
Per quanto riguarda le attività commerciali, per incentivare la ripartenza, l'amministrazione comunale ha deciso di concedere gratuitamente agli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande (ristoranti, bar, alimentari, artigiani del settore alimentare) le occupazioni di suolo pubblico e i loro ampliamenti.
«Sono molto soddisfatto del lavoro svolto - spiega il consigliere comunale delegato alle attività produttive, Daniele Benincasa - poiché abbiamo snellito il più possibile la procedura per essere vicini alle attività produttive che in questo periodo sono impegnate a seguire le tante norme di prevenzione del Covid-19. Tutta la documentazione è disponibile consultando il sito istituzionale del comune di Vietri sul Mare».
(Foto: Rossella Cetrangolo)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10779100
Quest'oggi, tre tra i più imponenti yacht al mondo - Andromeda, Multiverse e Seven Seas - solcano le acque al largo di Maiori. Lo yacht Andromeda, lungo 107 metri, è un'imbarcazione da esplorazione costruita per il miliardario neozelandese Graeme Hart e ora appartenente all'imprenditore russo Yuri Milner....
Lo scorso 15 luglio Assomare Italia - Fenailp Turismo ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per denunciare il crescente fenomeno dell'abusivismo nel settore del turismo nautico a Salerno. Una battaglia nata da una constatazione ormai quotidiana: nei porti cittadini regna il caos. Mentre gli operatori...
Negli ultimi anni, si è assistito a una crescita esponenziale dei viaggi brevi, con un numero sempre maggiore di persone che scelgono di trascorrere weekend fuori porta anziché pianificare vacanze lunghe e costose. Questo trend è alimentato da diversi fattori: flessibilità lavorativa, aumento delle connessioni...
Il turismo in Costa d'Amalfi sta cambiando volto. A descrivere il cambiamento è un servizio andato in onda il 31 luglio sul TGR Campania, a firma della giornalista Antonella Maffei, che ha messo in luce una novità: luglio e agosto non sono più i mesi di massimo afflusso turistico, come accadeva in passato....