Tu sei qui: Eventi e Spettacoli1° maggio col Corpo Forestale dello Stato alla scoperta di Valle delle Ferriere
Inserito da (redazionelda), venerdì 22 aprile 2016 15:09:24
In occasione della festa dei Lavoratori, il Corpo Forestale dello Stato ripropone il consueto appuntamento con "ForestAmica", una giornata che ha lo scopo primario la diffusione e la promozione di una rinnovata cultura legata alla conservazione delle foreste, dei patriarchi arborei e della biodiversità.
All'interno delle Riserve Naturali Statali presenti su tutto il territorio nazionale, gli uomini del Corpo Forestale accoglieranno visitatori per una visita guidata alla scoperta della "vita segreta delle foreste".
Dopo l'accoglienza e un breve momento dedicato a "Sorella Acqua", elemento essenziale alla vita del Pianeta Terra si prosegue con le visite.
Nella mattinata di domenica, a partire dalle 10, il personale Forestale del Posto Fisso di Agerola, coordinato dal Alessio Lopa, accoglieranno e guideranno i visitatori all'interno della RNO - Valle delle Ferriere presso il Comune di Scala alla ricerca del fossile vivente: la celebre felce Woodwardia Radicans.
A fine giornata, intorno alle 16, a tutti i partecipanti verrà rilasciata la speciale tessera "Cercatori di Riserve".
Fonte: Il Vescovado
rank: 105932102
Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...