Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCeretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 agosto 2025 12:16:32
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore Pagano. Con loro, domenica 3 agosto (ATTENZIONE inizio posticipato alle ore 20.15) ci sarà l'Orchestra Filarmonica di Benevento.
I due talentuosi artisti under30, che si stanno imponendo rapidamente all'attenzione internazionale - Ceretta è stato recentemente nominato direttore musicale dell'Orchestra Regionale Toscana, mentre Pagano ha conquistato in pochi mesi il Premio Abbiati dell'Associazione Nazionale Critici Musicali come miglior solista e il Classeek Award agli ICMA - propongono un programma che si apre con il Nocturne per violoncello e orchestra (dai Six Morceaux op. 19) di Pëtr Il'ič Čajkovskij, il virtuosistico Concerto n. 1 in la minore per violoncello e orchestra op. 33 di Camille Saint-Saëns e quindi la Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92 di Ludwig van Beethoven.
Prosegue con successo la mostra Le Donne dell'Antichità di Anselm Kiefer (in collaborazione con la Galleria Lia Rumma) visitabile nel percorso di Villa Rufolo sino al 2 settembre.
www.ravellofestival.com; boxoffice@ravellofestival.com; tel 089858422
Fonte: Il Vescovado
rank: 10312106
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. Cinque spettacoli, 9 ore...