Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'3 marzo ’44': ad Amalfi presentazione libro di Vincenzo Esposito
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), sabato 12 marzo 2016 13:20:58
Sarà presentato stasera, sabato 12 marzo, alle 18, nel Salone Morelli del Municipio di Amalfi, il libro 3 marzo '44. Storia orale e corale di una comunità affettiva del ricordo (Oèdipus 2016) di Vincenzo Esposito, docente di Antropologia culturale nel Corso di Laurea in Filosofia dell'Università di Salerno. Interverranno nel confronto con l'autore Enza Cobalto, Assessore alla cultura, Patrizia Reso (saggista), Alfonso Bottone (giornalista).
Il volume è il frutto di una ricerca durata oltre dieci anni. Nelle sue pagine e nelle immagini del documentario ad esso allegato, l'autore analizza - attraverso le testimonianze dei superstiti, i ricordi dei familiari delle vittime, i rari volumi dedicati all'argomento, i documenti ufficiali, i brani musicali sul tema ed alcune pagine di teatro - come i tragici fatti legati al treno a vapore 8017, che si bloccò in quella data sotto la lunga Galleria delle armi, in provincia di Potenza, provocando un elevato numero di morti (circa 600), siano stati oggetto di un processo culturale di costruzione di una memoria collettiva, condivisa da una "Comunità affettiva del ricordo", a partire dal loro oblio quasi assoluto, fin dagli immediati giorni successivi alla tragedia. Con la vicenda furono presto dimenticate le vite delle seicento vittime ritenute, dalle autorità italiane ed alleate, viaggiatori di frodo, clandestini, contrabbandieri mentre, in realtà, erano solo persone che cercavano di barattare quel poco che possedevano col cibo necessario a sfamarsi nel più terribile inverno del secondo dopoguerra.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109722101
Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...