Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

<<<123456789101112131415...>>>

Concerto in alta quota tra natura, arte e spiritualità a Praiano, con il duo Arx e un programma tutto da ascoltare

I Suoni degli Dei: 10 maggio concerto al Convento di San Domenico

Il clarinetto protagonista tra le rocce e il cielo della Costiera Amalfitana: appuntamento domenica 12 maggio alla Chiesa di Santa Maria a Castro, nel cuore del Sentiero degli Dei. Partecipazione libera.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 12:23:03

Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento di San Domenico, nel territorio di Praiano. Protagoniste della mattinata musicale saranno Filomena Costa e Gessica Viviani,...

Lunedì 12 maggio 2025 lo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni (SA) ospiterà la manifestazione “Aspettando la San Lorenzo… con le Scuole”.

Lunedì 12 maggio a Cava de’ Tirreni “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”

Alle ore 9.00 appuntamento con la 21ª edizione di “Aspettando la San Lorenzo”, con la presenza degli studenti delle Scuole Secondarie di primo grado. Alle ore 16.00 spazio al 36° “Concorso Scolastico - Memorial Antonio Ragone”, riservato alle Scuole dell’Infanzia e Primarie. “Campioni di Speranza” il tema di questa edizione. Tantissimi i bambini e ragazzi partecipanti ai due eventi, che costituiscono l’anteprima primaverile della 63ª “Podistica Internazionale San Lorenzo”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 12:01:00

Una doppia grande festa dai mille colori e dalle intense emozioni. La consueta moltitudine di bambini e ragazzi animerà lunedì 12 maggio 2025 a Cava de' Tirreni (SA) la manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole", un progetto fortemente voluto dall'Amministrazione comunale metelliana ed organizzato dall'A.S.D. "Mario Canonico S. Lorenzo", in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano di Cava de' Tirreni....

Per “Note di Primavera”, le due talentuose concertiste si esibiscono venerdì 9 maggio al Social Tennis Club.

Cava de' Tirreni: 9 maggio il concerto di Christiana Coppola e Ludovica De Bernardo

Due giovani e brillanti musiciste, la violoncellista Christiana Coppola e la pianista Ludovica De Bernardo, sono di scena per il secondo appuntamento di “Note di Primavera” a Cava de’ Tirreni, venerdì 9 maggio nella sala del Social Tennis Club (ore 20), dove suoneranno opere dal repertorio cameristico di Fryderyk Chopin (Introduzione e polacca brillante in do maggiore op. 3), Nikolay Mjaskovskij (Sonata per violoncello e pianoforte in la minore op. 81) e Dmitri Shostakovich (Sonata per violoncello e pianoforte in re minore op. 40). 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 11:54:12

Due giovani e brillanti musiciste, la violoncellista Christiana Coppola e la pianista Ludovica De Bernardo, sono di scena per il secondo appuntamento di "Note di Primavera" a Cava de' Tirreni, venerdì 9 maggio nella sala del Social Tennis Club (ore 20), dove suoneranno opere dal repertorio cameristico di Fryderyk Chopin (Introduzione e polacca brillante in do maggiore op. 3), Nikolay Mjaskovskij (Sonata per violoncello...

Sorrento celebra Sant’Antonino Abate con musica e tradizione: in scena le bande tra piazza e Cattedrale

Festa di maggio dei Giardinieri: due giorni di musica per il centenario di Sant’Antonino a Sorrento

Si parte sabato, a partire dalla ore 10, la Grande Orchestra di Fiati "Gioacchino Ligonzo" Città di Conversano sfilerà per le vie cittadine.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 10:40:46

In occasione della Festa di maggio del Patrocinio, detta dei Giardinieri, organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il XIV centenario della morte di Sant'Antonino Abate, il Comune di Sorrento e l'arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia hanno promosso un programma bandistico, nei giorni 10 e 11 maggio, con esibizioni delle formazioni musicali tra piazza Torquato Tasso e il sagrato della Cattedrale. PROGRAMMA...

Giovedì 8 maggio a Sorrento un momento di riflessione su legalità e impegno civile

A Sorrento il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie"

Nella sala consiliare del Comune il convegno promosso da AdAstra Campania con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone. Interverranno magistrati, forze dell’ordine, giornalisti e docenti per rafforzare il legame tra scuola, istituzioni e cultura della legalità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 17:31:28

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo i saluti del sindaco di Sorrento Massimo Coppola, del vice sindaco Paolo Pane, del presidente di AdAstra Campania...

La Piccola Orchestra Tasso ospite a Dubrovnik. Incontri tra le due comunità nell’ambito del gemellaggio siglato nel 2023

Missione in Croazia del Comune di Sorrento nel segno della musica

Lo storico edificio, risalente al XIV secolo, testimone di diverse tappe della storia della città e frutto della combinazione di diversi stili artistici, ha ospitato anche l'esibizione della klapa, il tipico coro a cappella di musica popolare dalmata, della Scuola d'arte Luka Sorkočević. Il concerto si è svolto nell'ambito del progetto di scambio tra le due città, per  continuare a rafforzare i legami culturali e amichevoli. Nell'ambito di questo programma, i bambini di Sorrento hanno soggiornato a Dubrovnik per tre giorni, con l'opportunità di conoscere le istituzioni culturali ed educative della città e di partecipare ad attività congiunte con i loro coetanei di Dubrovnik.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 17:22:18

I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, del presidente del consiglio comunale Luigi Di Prisco, del vice sindaco di Dubrovnik, Jelka Tepsic e del delegato...

Al via la rassegna "Libri a Marina di Vietri", inserita nel circuito del Maggio dei Libri 2025

Vietri sul Mare celebra la lettura: sei incontri con gli autori alla Torre Bianchi

Organizzata dal Comune di Vietri sul Mare con Saggese Editori e in collaborazione con L’Ora, la rassegna letteraria prenderà il via domenica 11 maggio alla Torre Bianchi e coinvolgerà scrittori locali e nazionali in sei appuntamenti dedicati alla cultura e alla promozione del libro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 15:20:09

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura del libro in tutta Italia, il Comune di Vietri sul Mare e la casa editrice Saggese Editori, in collaborazione con L'Ora,...

I vincitori del premio “Olio delle Sirene Sorrento 2025”, promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025, i vincitori saranno svelati il 14 maggio alla Sala Stampa della Camera dei Deputati

L’iniziativa, che ha carattere internazionale con circa 150 prodotti provenienti da tutto il mondo, consentirà nelle giornate del 23, 24 e 25 maggiodi avere un quadro complessivo della produzione mondiale dell’olio attraverso la degustazione, la verifica di qualità, l’apprezzamento del packaging e un convegno scientifico il giorno 24 durante il quale saranno illustrati i benefici per la salute e per l’economia del territorio di queste produzioni di qualità.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 14:21:21

I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza alla Camera dei deputati. Intervengono l'imprenditore Nino Apreda e il notaio Roberto Dante Cogliandro, segretario e presidente...

All’interno del programma del Maggio dei Monumenti - Angri Città d’Arte 2025, si promuove un convegno di grande rilievo, dedicato alle prospettive di sviluppo territoriale attraverso la cultura e l’innovazione

Angri Città d'Arte 2025: 9 maggio il convegno “TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione”

L’appuntamento, dal titolo “TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione”, si terrà venerdì 9 maggio alle ore 10:00 nello storico Castello Doria, cuore simbolico della città

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 13:29:55

All'interno del programma del Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025, si promuove un convegno di grande rilievo, dedicato alle prospettive di sviluppo territoriale attraverso la cultura e l'innovazione. L'appuntamento, dal titolo "TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione", si terrà venerdì 9 maggio alle ore 10:00 nello storico Castello Doria, cuore simbolico della città. Moderato dalla giornalista e scrittrice...

Mobilitazione civile tra Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare in occasione del 9 maggio, Giornata dell’Europa

Anche da Vietri sul Mare un appello per Gaza: «Il 9 maggio non sia l’ultimo giorno»

Un gruppo di cittadini vietresi aderisce all’iniziativa nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. A Cava flashmob, letture e la proiezione del documentario premiato agli Oscar 2025.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 10:57:41

Anche Vietri sul Mare si unisce al grido che il 9 maggio attraverserà l'Italia con l'iniziativa #ULTIMOGIORNODIGAZA. Un gruppo di cittadine e cittadini di Vietri e di Cava de' Tirreni ha infatti deciso di aderire all'appello nazionale che, nella Giornata dell'Europa, vuole ricordare che per Gaza il tempo sta per scadere. «Senza Gaza muore il mondo, perché Gaza siamo noi» - affermano i promotori - «e se continuiamo a tacere...

Giovedì 8 maggio, ore 11, sala consiliare del Palazzo Municipale

Sorrento: 8 maggio il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie"

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 07:51:23

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra. Dopo i saluti del sindaco di Sorrento Massimo Coppola, del vice sindaco Paolo Pane, del presidente di AdAstra Campania...

Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi

Ravello e Amalfi ospitano la prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato

Due appuntamenti, il 9 e il 10 maggio, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 maggio 2025 10:21:48

Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium di Villa Rufolo a Ravello, sarà proiettato il film "Gli amanti di Ravello" di Francesco de Robertis. Il regista già ufficiale...

La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

L'attesissima finale si è svolta presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, mercoledì 30 aprile 2025. L'evento è stato condotto da Elena Scisci, la quale ha saputo animare la platea gremita di alunni provenienti dalle scuole medie e superiori di ogni angolo d'Italia. Questi giovani spettatori hanno avuto l'opportunità di assistere alla proiezione dei cortometraggi finalisti, opere selezionate con grande cura dalla giuria di Cinefrutta, e che per la loro qualità e originalità hanno ricevuto il "Premio Selezione Cinefrutta".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 maggio 2025 10:03:44

La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA, Arcadia, La Deliziosa, Costieragrumi e Terra Orti, ha ancora una volta dimostrato la sua capacità di coinvolgere attivamente...

Musica, libertà ed empowerment sulla spiaggia di Paestum

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

Sabato 3 maggio 2025 la cantautrice Anna Castiglia porta il suo “Mi Piace Tour” sul palco del Dum Dum Republic di Paestum, dopo il Concerto del Primo Maggio a Roma. Domenica 4 maggio si torna a ballare a piedi nudi con l’energia rétro di MissPia e la patchanka di Dj Tuppi. Un weekend all’insegna della musica, della libertà d’espressione e della valorizzazione del talento femminile, nel segno del progetto “In Women We Trust!” promosso da Biancaluna Bifulco

Inserito da (Admin), lunedì 5 maggio 2025 19:39:32

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni, incontri e spiritualità, ma anche di emozioni che non è sempre così facile tirar fuori, ritrovandosi a nascondere se...

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d’Arte 2025 propone un viaggio d’eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con “Dant’è al Castello”

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

La manifestazione si inserisce nell’ambito delle attività culturali promosse dal Comune di Angri e curate da CM Advisor, con l’intento di rendere vivo e accessibile il patrimonio letterario attraverso la riflessione e la divulgazione, coinvolgendo studiosi, artisti e appassionati.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 maggio 2025 10:32:28

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e simbolo della città. La manifestazione si inserisce nell'ambito delle attività culturali promosse dal Comune di Angri e...

Sold out ancora prima di iniziare

COMICON Napoli 2025 chiude la XXV edizione: record di 183.000 visitatori, annunciate le nuove date per il 2026

COMICON Napoli è leader in Italia tra i festival culturali, punto di riferimento non solo per il territorio campano, ma per tutta la penisola (il 71% del pubblico arriva da fuori Napoli) etra i primi 5 festival europei per dimensione e proposta culturale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 maggio 2025 09:50:23

Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000 mq coperti, 50.000 mq di spazio all'aperto, un teatro da 850 posti al coperto, sale per incontri da 20 a 400 posti, palchi...

Giunge a conclusione la Fiera del Crocifisso Ritrovato

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

razie alla CNA di Salerno, in piazza Sant’Agostino ci sarà un vero e proprio villaggio dedicato alle arti, ai mestieri e all’artigianato, con uno sguardo al presente e alla forza del made in Italy: laboratori didattici, stand di prodotti tipici, giochi medievali e altre meraviglie per adulti e bambini.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 3 maggio 2025 09:30:30

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle maggiori fiere medievali d'Italia, di recente riconosciuta dal Ministero della Cultura tra le rievocazioni storiche di...

Sorrento capitale dell’olio extravergine con un programma ricco di eventi, degustazioni e formazione

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Con degustazioni, corsi, street food e una cena di gala, l’edizione 2025 promuove la qualità dell’olio extravergine italiano e internazionale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 3 maggio 2025 08:27:16

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione Internazionale Assaggiatori Oli di Oliva, l’evento gode del patrocinio del Comune di Sorrento e della Fondazione...

Solidarietà a Cetara

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Sabato 3 e domenica 4 maggio i volontari del Forum dei Giovani scendono in piazza per sostenere la campagna nazionale AISM con la vendita solidale di erbe aromatiche in Piazzetta San Pietro

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 2 maggio 2025 15:14:38

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere fondi a favore della ricerca sulla sclerosi multipla, malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale...

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast” ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025.

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche radiofoniche culturali della RAI. Ha collaborato con quotidiani e periodici su carta stampata. Inoltre è scrittrice, moderatrice di dibattiti e relatrice in tavole rotonde

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 maggio 2025 10:30:21

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche radiofoniche culturali della RAI. Ha collaborato con quotidiani e periodici su carta stampata. Inoltre è scrittrice, moderatrice...

<<<123456789101112131415...>>>

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno