Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Gragnano festa della pasta Igp [PROGRAMMA]

Eventi e Spettacoli

A Gragnano festa della pasta Igp [PROGRAMMA]

Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 settembre 2017 10:55:55

Dall'8 al 10 settembre "Pasta, Amore e... Pomodoro", la grande festa della Pasta di Gragnano IGP.
Organizzata dal Consorzio Pasta di Gragnano IGP, con il patrocinio del Comune di Gragnano, in un'atmosfera "anni Cinquanta" vedrà la partecipazione di dodici tra i migliori chef del territorio, che prepareranno i piatti più tipici della cucina napoletana come la Pasta al pomodoro, la pasta "del giorno dopo", il Ragù, la Genovese.

Ricco anche il calendario degli spettacoli che contribuiranno ad animare la festa di Gragnano.

Si parte venerdì sera, alle 22, esibizione del comico fondamentalista napoletano Simone Schettino e, a seguire, intorno alle 23, l'evento dell'anno: salirà sul palco il giovane ballerino tedesco Sven Otten che spopola nelle piazze e noto per aver fatto impazzire il web con il suo ballo inserito in uno spot della Tim. C'è grande attesa tra i teen ager non solo per la sua esibizione ma anche per la lezione esclusiva che terrà in piazza. Sabato sera, invece, i riflettori saranno per il grande cantautore e sassofonista, Enzo Avitabile che, a partire dalle 22, guiderà il pubblico in un percorso di emozioni con i suoi ritmi afro-americani. Durante le tre giornate saranno presenti artisti di strada.

L'accesso agli spettacoli è libero.

Il ticket menú è di 5 euro e include un primo piatto a scelta è una bottiglia d'acqua.
Il coordinamento degli aspetti gastronomici è affidato allo chef Alfonso Iaccarino, "Testimonial" della Pasta di Gragnano IGP nel mondo.
Questi i protagonisti della serata: Alfonso Caputo de "La Taverna del Capitano" di Marina del Cantone che preparerà gli "Spaghetti aglio e olio, pomodoro San Marzano e basilico"; Luigi Salomone del ristorante stabiese Piazzetta Milù proporrà la sua "Candela laccata di zuppa forte, yogurt di bufala e finochietto"; Giulio Coppola de "La Galleria" di Gragnano si dedicherà alla "Pasta al pomodoro d'oro" con pomodorino giallo, passata di pomodoro San Marzano, pomodoro di Sorrento, Corbarino e pomodoro ramato. Il formato scelto è la pasta mista; Andrea Napolitano de "Il Bikini" di Vico Equense preparerà il suo "Mischiato leggero con pomodori lampadina, raviulillo e friselle"; Giacomo De Simone de "Le Axidie" di Vico Equense delizierà gli ospiti con "Il sole nel piatto" utilizzando orzo o tubetti piccoli e pomodoro giallo passato mentre Mario Cinque dello Yacht Club di Castellammare di Stabia cucinerà una "Pasta mista con fagioli arrecanati e 'nduja".
Sabato 9 settembre, invece, il tema gastronomico sarà "la Pasta del giorno dopo". Queste le proposte: lo chef Peppe Guida dell'Osteria "Nonna Rosa" di Vico Equense con i "Rigatoni alla norma affumicati"; Giovanni Sorrentino del ristorante "Gerani" di Santa Maria La Carità con "A Frittat e maccarun" preparata con la Pasta mischiata; Vincenzo Vaccaro de la "Cucina 82" di Gragnano con "Pasta e patate?molto meglio il giorno dopo!" la cui ricetta prevede l'impiego di Archetti o Pasta mista lunga; Pasquale Torrente de "Il Convento di Cetara" con gli Spaghetti alla "Scammarro?a sinistra" e il pomodoro Corbarese; Michele Deleo di "Palazzo Avino" di Ravello con Mezzi rigatoni con "Pomodorini gialli, spadino fresco, capperi disidratati e sfusato amalfitano" e Vincenzo Maresca de " ll Cellaio" di Vico Equense con "O' raù scarfato" proposto con le Candele spezzate o gli ziti spezzati.
Domenica 10 settembre si chiude, a pranzo, con il tema Genovese e Ragù. I due grandi classici della tradizione partenopea saranno proposti, rispettivamente, dagli chef Alfonso Caputo e Peppe Guida degli stellati Taverna del Capitano e Osteria di Nonna Rosa. "Sofia e Vittorio De Sica in "Pane Amore e ..." - dice il presidente del Consorzio, Giuseppe Di Martino - sono sempre stati per me archetipo di allegria, bellezza e divertimento sano: gli anni '50 sono un momento in cui l'Italia vive uno slancio meraviglioso, il cinema italiano ruba la scena alle produzioni colossali hollywoodiane e da quei film esce anche la bellezza senza fine dei comuni italiani, del buon cibo, della semplicità e della capacità di rendere pochissimi elementi unici ingredienti della felicità! La Pasta di Gragnano IGP è proprio questo! Quanto di più italiano si possa immaginare, un paese piccolo, un comune con meno di trentamila abitanti che compie un miracolo: produrre non solo pasta, ma la più buona pasta del mondo ed in questo modo produrre gioia per tutti gli appassionati della cucina. Insieme al direttore Maurizio Cortese e agli altri soci pastai di Gragnano nel Consorzio, abbiamo immaginato i due elementi della nostra terra che più la caratterizzano, la pasta e il pomodoro, scelto sei produttori eccezionali che alimentano con il loro meraviglioso oro rosso i sogni dei migliori chef del mondo, abbiamo coinvolto dodici tra i migliori chef della nostra area con in testa il papà di tutto il movimento gastronomico mediterraneo, Alfonso Iaccarino nostro "Testimonial" e ambasciatore nel mondo. Dodici ricette straordinarie con al centro la Pasta di Gragnano IGP ed il Pomodoro".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101322109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno