Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori due appuntamenti settembrini con la cultura
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 31 agosto 2016 12:45:56
Due appuntamenti con la cultura a settembre nel Salone degli Affreschi di Maiori (Palazzo Mezzacapo). Sabato 3 settembre, la presentazione del libro "Gaetano Afeltra - Una vita per il giornalismo" di Mimmo Della Monica, con inizio alle 19. Interverranno l'autore e l'assessore Chiara Gambardella. Il libro (edito da Giallomania, 120 pagine) ripercorre le tappe della sua carriera, dagli inizi fino alla sua direzione de Il Giorno; non mancano fatti di cronaca e pagine di storia che lo hanno visto protagonista; brillano i ricordi e le nostalgie negli elzeviri dedicati alla sua Amalfi.
Afeltra ha rappresentato per generazioni di giornalisti un vero e proprio mito. Non fu soltanto un grande professionista della carta stampata, fu anche un grande direttore di orchestre giornalistiche, come il leggandario Corriere d'Informazione, che ben presto divenne il quotidiano del pomeriggio più letto in Italia.
Giovedì 15 settembre, invece, sarà presentato il libro "Un grano di morfina per Freud" di Rino Mele, finalista al Premio Viareggio 2016. Dopo i saluti del sindaco di Maiori, Antonio Capone, gli interventi di Raffaele Ferraioli, sindaco di Furore, e le conclusioni dell'autore, moderate dal giornalista Sigismondo Nastri. È come un chiasmo la figura che appare già nelle prime pagine di questo poema: il rapporto incrociato tra l'inizio orrido di una guerra che divorerà due continenti e la fine dolorosa e dolcissima di un uomo sorprendentemente acuto nel leggere oltre gli occhiali da cieco della coscienza. In quel settembre del 1939, quando Germania e Unione Sovietica si spartiscono la carne della Polonia, Freud muore. Tra il personaggio e la sua teoria, il difficile confronto si sviluppa ancor più nella parte centrale del testo che s'apre con un ricordo accecante dell'infanzia, la nudità della madre.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105315105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...