Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Maiori una Master class di Basso Tuba e Brass Ensemble
Inserito da (redazionelda), mercoledì 25 ottobre 2017 12:13:48
A poco più di un mese dalla conclusione del Maiori Music festival, l'associazione culturale Il tempio di Apollo ha già programmato un nuovo appuntamento rivolto alla formazione di giovani musicisti, confermandosi come una realtà stabile e impegnata per il territorio di Maiori e dell'intera Costiera amalfitana. Infatti dal 25 ottobre si terrà una Master class di Basso Tuba con il M° Javier Castano Medina, docente e professore d'orchestra all'accademia del Teatro alla Scala di Milano e prima tuba nell'orchestra dello stesso teatro. Il corso (25 - 26 ottobre) si terrà presso il salone degli affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori con sessioni mattutine e pomeridiane. Il 28 ottobre invece avrà inizio un corso per Ottoni, Brass ensemble, con il M° David Short, compositore, arrangiatore, trombettista e direttore d'orchestra. Notevole è l'adesione alle master class, organizzate dal M° Matteo Coppola e dal M° Alexandre Cerdà Belda, da parte di giovani musicisti provenienti dalla Regione e anche dal territorio nazionale.
L'associazione Il Tempio di Apollo è inoltre impegnata nella preparazione di una manifestazione musicale per le prossime festività natalizie che vedrà protagonista l'orchestra dei fiati Maiori Music con i tanti giovani componenti.
DAVID SHORT - trombettista, compositore, arrangiatore e direttore
Il M° David Short nasce nel 1951 a Cincinnati (USA), si diploma in tromba e composizione all'Indiana University e continua gli studi di composizione e musica barocca in Germania. Dal 1973 al 1994 ricopre il ruolo di prima tromba nell'Orchestra Sinfonica della RAI di Roma, e fino al 2012 fa parte dell'orchestra di musica leggera della RAI-TV. Come solista suona con numerose orchestre e per diverse istituzioni nazionali e straniere. Nel 1985 esegue la prima europea di "Sequenza X" per tromba sola di Luciano Berio e, nel 1985, la prima assoluta di "Short". Sempre per tromba sola, quest'ultimo pezzo fu dedicatogli da Franco Donatoni. Le stesse composizioni di Short, edite da Shawnee Press (USA), Billaudot (Francia), e in Italia da Ricordi, General Music e Santabarbara, sono state eseguite alla Carnegie Recital Hall di New York, durante l'International Brass Festival, a Mérida (Messico), al Teatro Verdi di Firenze, alla RAI di Roma e di Napoli, e all'Accademia di Santa Cecilia di Roma. Da anni Short è protagonista, come compositore, arrangiatore, direttore e trombettista, nel campo della musica da camera per ottoni.
JAVIER CASTANO MEDINA - tubista
Javier Castaño Medina è nato a Toledo (Spagna), inizia lo studio del basso tuba nel Conservatorio Profesionale Jacinto Guerrero (Toledo) diplomandosi nel Conservatorio Superior de Musica de Castilla Leon (Spagna). Ha collaborato con importanti orchestre giovanili come la Orchestra Giovanile Spagnola (JONDE), Orchestra Giovanile Europea (EUYO), suonando nelle più importanti sale europee. Nel 2004 ha vinto il concorso per basso tuba nell'Orchestra Filarmonica de Málaga, posto che ha mantenuto fino al 2008. Nel 2009 ha vinto il concorso per basso tuba della Qatar Philarmonic, orchestra dove lavora sotto la direzione del Mº Lorin Mazel e ha mantenuto il posto fino al 2014. Nel 2013 viene selezionato dal Mº Daniel Barenboim come vincitore del concorso di basso tuba nell'orchestra del Teatro alla Scala di Milano e diventa successivamente membro dell'Orchestra Filarmonica della Scala; in questa veste ha collaborato con i maggiori direttori della scena internazionale. Attualmente é anche docente presso l'Accademia del teatro alla Scala e collabora con orchestre internazionali come la Divan Orchestra sotto la guida del Mº Daniel Barenboim.
Info: Salvatore Dell'Isola direttore artistico 3392829691 - www.maiorimusicfestival.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 102516108
L'Amministrazione Comunale di Capri annuncia uno degli eventi più attesi dell'estate: sabato 10 agosto, nella suggestiva cornice del Molo del Pennello a Marina Grande, andrà in scena il concerto di Tananai, tra i protagonisti più apprezzati del panorama musicale italiano. A rendere ancora più magica...
Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...
Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...
Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...