Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello si presenta il progetto "Il Museo fuori dal Museo - Il percorso in 4 tempi"
Inserito da (redazionelda), martedì 3 dicembre 2019 14:50:00
Venerdì 6 dicembre, nella Pinacoteca del Duomo di Ravello, si presenta il progetto "Il Museo fuori dal Museo - Il percorso in 4 tempi" (ore 17,30).
L'obiettivo è di dedicarsi alle generazioni attuali e future e di ampliare le conoscenze e il valore culturale degli utenti, nonché il senso d'identità dei cittadini nei confronti del patrimonio artistico e monumentale del territorio che li circonda, attraverso il supporto di strumenti tecnologici che ormai fanno parte della vita quotidiana. Interverranno il sindaco Salvatore Di Martino, il presidente di Ravello Nostra Paolo Imperato e Lidia La Rocca, storica dell'arte dell'azienda Naos Consulting. Le conclusioni sono affidate ad Anita Florio, dirigente del settore Musei e Biblioteche della Regione Campania.
Quattro diverse sezioni: Arte, Natura, Storia, Fede, guideranno il visitatore nella storia di Ravello raccontata attraverso episodi legati al Duomo, Villa Rufolo, a Palazzo Tolla, a Villa Episcopio, ai Giardini di Monsignore, alla chiesa di San Francesco, e attraverso i soggetti raffigurati nei dipinti di collezione comunale, ma non solo.
Grazie all'App, realizzata dall'azienda Naos Consulting, si potrà accedere a contenuti interattivi e in realtà aumentata.
In particolare l'AR permette di vedere, partendo dalla visita ai dipinti di collezione comunale, la trasformazione della città dagli inizi del Novecento a oggi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10869109
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...