Tu sei qui: Eventi e Spettacoli A Scala un seminario di alta formazione filosofica sulla Scienza della logica di Hegel
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 ottobre 2016 11:26:44
Riprende a Scala il ciclo di seminari filosofici promossi dalla Fondazione Meridies. Domenica 30 e lunedì 31 ottobre l'attenzione sarà rivolta a uno dei testi decisivi del canone filosofico occidentale, la Scienza della logica di Hegel.
Nella suggestiva cornice dell'auditorium "Lorenzo Ferrigno", alcuni tra i più noti e stimati tra i filosofi contemporanei si confronteranno con giovani studiosi, hegelisti e hegeliani, nell'analisi e interpretazione della Dottrina del concetto (la seconda parte del capolavoro hegeliano). Il libro rappresenta un passaggio ineludibile per comprendere l'articolarsi del pensiero contemporaneo e una prova della serietà e del rigore di ogni filosofia che ne cerchi un proficuo confronto .
Interverranno Vincenzo Vitiello, Massimo Donà, Massimo Adinolfi, Luca Illetterati, Roberto Finelli e Rocco Ronchi, Paolo Vinci ed Ernesto Forcellino.
I lavori saranno aperti domenica 30 alle 9.30 dal Direttore della Fondazione Meridies, Mico Capasso.
PROGRAMMA
DOMENICA 30 OTTOBRE
9:30
introduzione
Mico Capasso
Fondazione Meridies
Sessione I
presiede
Massimo Adinolfi
Fondazione Meridies
Università degli Studi di Cassino
10:00 - 11:00
Vincenzo Vitiello
Università degli Studi San Raffaele di Milano
«Il problema dell'oggettività in Hegel. La quarta forma del sillogismo»
11:00 - 12:00
Luca Illetterati
Università degli Studi di Padova
«Concetto e vita in Hegel»
12:00 - 13:30
discussione
13:30
pausa pranzo
Sessione II
presiede
Mico Capasso
15:00 - 16:00
Massimo Donà
Università degli Studi San Raffaele di Milano
«Sich selbst aufhebende Vermittlung. Il concetto come idea: ovvero la mediazione che toglie se stessa, nella Scienza della logica»
16:00 - 17:00
Roberto Finelli
Università degli Studi di Roma Tre
«Soggetto come produzione di sé»
17:00 - 18:30
discussione
LUNEDÌ 31 OTTOBRE
Sessione III
presiede
Ernesto Forcellino,Fondazione Meridies
9:00 - 10:00
Rocco Ronchi, Università degli Studi dell'Aquila
«La cosa, la causa»
10:00 - 11:30
discussione
Fonte: Il Vescovado
rank: 100515108
L'Amministrazione Comunale di Capri annuncia uno degli eventi più attesi dell'estate: sabato 10 agosto, nella suggestiva cornice del Molo del Pennello a Marina Grande, andrà in scena il concerto di Tananai, tra i protagonisti più apprezzati del panorama musicale italiano. A rendere ancora più magica...
Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...
Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...
Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...