Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Scala un seminario sul Diritto Romano con ex ministro Diliberto
Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 marzo 2015 11:32:43
Sotto il segno del dialogo tra più generazioni - specializzandi, giovani docenti e riconosciuti maestri - ripartono le attività della Fondazione Meridies di Scala . E l'occasione è la sinergia con l'Istituto di Diritto Romano e Diritti dell'Oriente Mediterraneo dell'Università di Roma ‘La Sapienza' e la sua Scuola di Alto Perfezionamento in Diritto Romano, diretta dal professor Oliviero Diliberto, già ministro di Grazia e Giustizia. In collaborazione con l'Università degli Studi di Salerno, si svolgerà nel centro più antico della Costa D'Amalfi, da venerdì 20 a domenica 22 marzo (Auditorium Lorenzo Ferrigno, a partire dalle 17,00), la prima sessione outdoor della scuola intitolata: «Oggetti, tendenze e metodi nello studio del diritto romano. Dialogo tra giovani generazioni».
Il confronto tra allievi e docenti, nonché tra storici del diritto e cultori del diritto vigente, sarà introdotto dalle relazioni di alcuni tra i maggiori romanisti e civilisti viventi: Oliviero Diliberto, Antonio Palma e Pietro Rescigno.
La Fondazione Meridies così, dopo la pubblicazione del volume di Carlo Venturini («Studi di diritto delle persone e di vita sociale in Roma antica», Napoli 2014) apre agli studi giuridici l'ambito del suo campo di ricerca sulla costruzione dell'identità europea e dei suoi rapporti con l'Oriente.
Informazioni più dettagliate sulla scuola sono disponibili su www.fondazionemeridies.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 105624104
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. Cinque spettacoli, 9 ore...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...