Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPeppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 agosto 2025 10:49:44
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più esplosiva con la presenza di Peppe Iodice, protagonista assoluto della serata in programma alle ore 21:00 in Piazzale Marinella.
Comico napoletano tra i più apprezzati in Italia, Peppe Iodice porterà il suo stile ironico, autentico e travolgente in uno show che promette di far ridere ma anche riflettere, con quella comicità viscerale tipica del Sud, fatta di aneddoti di vita quotidiana, osservazioni brillanti e un'irresistibile energia partenopea. Ad affiancarlo sul palco ci sarà Francesco Mastandrea, attore e regista teatrale, con cui forma una coppia comica collaudata e molto amata dal pubblico.
Noto per le sue apparizioni in programmi televisivi come Zelig, Colorado, Made in Sud, Quelli che il calcio, e per ruoli in fiction e film come I bastardi di Pizzofalcone e 7 ore per farti innamorare, Iodice è anche conduttore del fortunato talk show comico Peppy Night su Canale 21. Una carriera costellata di successi, culminata recentemente nella partecipazione ad Affari Tuoi - Speciale e alla conduzione di Liberi Tutti! su Rai 2.
A dare il via alla serata sarà la compagnia musicale "Sole e Luna", ensemble folk nata nel 2010 e specializzata in pizzica, tammurriata e musica popolare campana, con incursioni nel rock e nella tradizione sudamericana. Un mix irresistibile di suoni e culture che farà vibrare Atrani con ritmi antichi e moderni.
L'appuntamento del 13 agosto si inserisce in una rassegna che vuole valorizzare l'identità del territorio e delle sue persone. Perché, come sottolinea Pisacane, "Essere del Sud è un battito del cuore che si sente più forte d'estate, tra un vicolo illuminato e una risata in piazza".
Fonte: Il Vescovado
rank: 10103108
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...
Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. Cinque spettacoli, 9 ore...