Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Amalfi va in scena "Il Gatto e la Luna", terzo appuntamento della rassegna "Il Teatro in Arsenale"
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 marzo 2019 13:58:49
"Il Gatto e la Luna" è il titolo terzo spettacolo, in programma sabato 9 marzo 2019 alle 20.00 presso l'Antico Arsenale della Repubblica di Amalfi, nell'ambito della rassegna "Dalla Pietra alla Voce - Il Teatro all'Arsenale". Dopo le prime due serate, dominate da figure intense e drammatiche, il registro cambia dando spazio all'ironica e sorridente stravaganza della farsa.
La pièce (con Mariangela Berazzi, Vincenzo Mercurio e Bruno Paura alla chitarra, regia di Claudio La Camera ) è appunto traduzione italiana della farsa divertente "The Cat and the Moon" di William Butler Yeats, in cui un mendicante cieco e uno zoppo sono in viaggio.
Non si sa se è la scena inventata da due amici clown per passare il tempo o se siano veramente due poveri. Non si sa neanche se la loro ricerca sia autentica o se siano costretti a inventarsi delle mete perché possiedono solo la presenza dell'altro per andare avanti. Di certo è che dicono di cercare la famosa fonte, a cui arrivano con il loro modo di viaggiare: lo zoppo guida con la sua vista il cieco che lo porta sulle spalle. Cantano e discutono, il cieco cantando e parlando della luna come se la vedesse, lo zoppo del gatto di cui è convinto poter eseguire i movimenti agili. Scenografia ed atmosfere sono evocative e portano lo spettatore in una bolla spazio-temporale lontana, fra suggestioni e riflessioni, in uno spettacolo rivolto a grandi e piccini.
L'ingresso allo spettacolo Il Gatto e la Luna è gratuito, così come per tutte le serate di "Dalla Pietra alla Voce - Il Teatro in Arsenale", rassegna promossa dall'assessorato alla cultura del Comune di Amalfi, retto da Enza Cobalto, e dal consigliere politico Vincenzo Oddo.
Gli appuntamenti teatrali all'Antico Arsenale della Repubblica di Amalfi continueranno poi con i seguenti spettacoli:
Sabato 16 marzo 2019: "Lacrime d'Ammore" con Antonio Speranza, Aniello Palomba, Daniela Somma e Enzo Senatore. Scritto da Francesco Rivieccio e Antonio Speranza, direzione musicale di Aniello Palomba.
Sabato 23 marzo 2019: "Piaf: back without wings" con Antonetta Capriglione, drammaturgia di Maria Sole Limodio
Sabato 30 marzo 2019: "Il fiore che ti mando l'ho baciato" con Anna Rita Vitolo, regia di Antonio Grimaldi
Fonte: Il Vescovado
rank: 10569102
Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...