Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Atrani salotto letterario "in giallo" con Bottiglieri, Esposito e Sparano. Poi cena con l’assassino... in riva al mare

Eventi e Spettacoli

Martedì 4 giugno nell'ambito di ..incostieraamalfitana.it

Ad Atrani salotto letterario "in giallo" con Bottiglieri, Esposito e Sparano. Poi cena con l’assassino... in riva al mare

Inserito da (redazionelda), lunedì 3 giugno 2019 10:38:33

Tre storie "gialle" per il nuovo salotto letterario della 13esima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo che vede protagonisti scrittori in concorso per il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dalla Daedalus di Vietri sul Mare, al Largo Orlando Buonocore di Atrani martedì 4 giugno, inizio alle 19.30, in collaborazione con il Forum dei Giovani ed il patrocinio del Comune di Atrani.

Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, si intratterrà infatti con Davide Bottiglieri autore di "Prove per un requiem" edito da Les Flaneurs, Giuseppe Esposito con "Pecunia regina mundi" pubblicato da Stamperia del Valentino, Angelo Sparano e "L'inganno e la vendetta. L'ultimo sussulto dell'orgoglio longobardo" edito da Areablu.

 

Quando l'ispettore Ljudevit Alecsandri in "Prove per un requiem" di Davide Bottiglieri si lancia nell'ennesimo inseguimento del suo nemico, ha due certezze: che il demone di Cluj non arresterà la sua sete di sangue e che la sua amata Helena ormai non c'è più. Accompagnato dal fedele dottor Mesmer intraprende un viaggio alla volta di Vienna, scenario tanto bello quanto crudele, nuova testimone di efferati delitti. Nella capitale si è pronti a giocare una partita le cui pedine sono tutte nuove e aspettano, ignare, che sia la mano dell'ispettore, sempre più in lotta con le sue ombre, o del demone a fare la prima, eclatante mossa. E a continuare il proprio gioco fino all'ultimo duello.

Salerno nel 1906 è una piccola città ma sul suo territorio sono fiorite e prosperano, oltre alle industrie tessili, anche quelle alimentari che esportano fin nelle lontane Americhe. In questo ambiente dinamico, che fa da scenario a "Pecunia regina mundi" di Giuseppe Esposito, spicca la presenza di un uomo eccezionale, che se fosse nato in America, avrebbe meritato l'appellativo di self made man. Nato povero, è riuscito a costruire una delle maggiori industrie cittadine, un pastificio dotato addirittura di un suo molo esclusivo per l'attracco delle navi. Quest'uomo è il cavalier Francesco Grimaldi. Purtroppo, come accade sovente nella vita dei grandi capitani d'industria, al successo negli affari corrisponde una reatà familiare ricca di contrasti e di problemi. Quei problemi un bel giorno vengono a galla e provocano il crollo di tutto quello che don Ciccio Grimaldi era riuscito a realizzare. Il commissario Acquaviva sarà costretto a scavare nell'intimità della famiglia di don Ciccio con risultati drammatici.

 

Protagonista ancora Salerno in "L'inganno e la vendetta" di Angelo Sparano, dove nel dicembre del 1079, dopo che da due anni e mezzo era diventata capitale dei vasti domini del normanno Roberto d'Altavilla detto il Guiscardo, viene ammazzato e derubato un mercante amalfitano. Un vero colpo di fortuna per il ladro: la borsa sottratta al morto conteneva la bellezza di cinquanta bisanti! Ma è stata davvero una rapina? A dubitarne fortemente è Landolfo, il funzionario responsabile delle indagini. Secondo lui, dietro quell'assassinio c'è qualcosa di molto più grave, un oscuro pericolo che minaccia perfino l'arcivescovo di Salerno. I fatti sembrano dargli ragione, quando a quello seguiranno altri delitti, eseguiti con il medesimo e strano rituale. Anche padre Pietro nutre gli stessi dubbi e gli stessi timori. Chi minaccia la città?

 

A seguire presso il Ristorante "Le Arcate", che festeggia i 60 anni di attività, le attrici Brunella Caputo e Sabrina Prisco, nell'ambito di "A cena con l'Assassino...in riva al mare", metteranno in scena il radiogiallo "Il Club dell'ultimo uomo", giocando con i commensali alla risoluzione del misterioso "caso" poliziesco. Per prenotazioni ed informazioni: Segreteria organizzativa 3487798939; Le Arcate 089.871367; Pro Loco Minori 089.877087.

 

Dedicata alla lotta contro razzismo e xenofobia, la 13esima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo si snoderà lungo le più incantevoli e suggestive location della Costa d'Amalfi (Praiano, Furore, Conca dei Marini, Amalfi, Atrani, Minori, Maiori, Tramonti, Cetara), ma anche tra le città di Salerno, Cava de' Tirreni, Nocera Superiore ed Inferiore, fino al 14 Luglio 2019, con il patrocinio della Commissione Europea, di UNICEF Italia, de I Borghi più Belli d'Italia, del Touring Club Salerno, dell'UNPLI provinciale Salerno, del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, e gli auspici del Centro per il libro e la lettura del Ministero per i beni e le attività culturali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109112106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Concerto di Tananai, spettacolo di droni e 35 anni del Porto Turistico: una serata indimenticabile a Capri

L'Amministrazione Comunale di Capri annuncia uno degli eventi più attesi dell'estate: sabato 10 agosto, nella suggestiva cornice del Molo del Pennello a Marina Grande, andrà in scena il concerto di Tananai, tra i protagonisti più apprezzati del panorama musicale italiano. A rendere ancora più magica...

Eventi e Spettacoli

Sabato 9 agosto ultimo appuntamento con le Ditirambo Nights al Caruso di Ravello

Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...

Eventi e Spettacoli

Praiano, 9 agosto il “Concerto per la Pace” in Piazza San Gennaro con l'Ensemble della Filarmonica Campana

Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...

Eventi e Spettacoli

Vico Equense, oltre 15.000 presenze per "A Vico per Cacio 2025": un successo di pubblico, emozioni e tradizione

Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno