Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola accoglie il coro di voci bianche del Teatro San Carlo
Inserito da (Admin), domenica 7 gennaio 2024 14:57:45
In un connubio perfetto di musica e tradizione, il Comune di Agerola, in collaborazione con il prestigioso Teatro San Carlo, è lieto di annunciare un evento musicale di eccezionale importanza: il concerto del Coro di Voci Bianche del Massimo. Questa esibizione, parte delle celebrazioni natalizie, si terrà il oggi, 7 gennaio 2024, alle ore 18 presso la Parrocchia San Martino Vescovo, situata nella suggestiva piazza XXIV Maggio. L'evento non solo arricchisce il calendario culturale della città, ma segna anche un momento importante nella storia del coro, che celebra quest'anno il suo ventesimo anniversario.
Il coro di voci bianche, fondato nel marzo del 2004, è noto per le sue interpretazioni toccanti e la sua capacità di trasmettere profondi valori culturali, artistici e sociali attraverso la musica. La loro presenza ad Agerola rappresenta un'opportunità unica per la comunità di sperimentare la maestria di uno dei cori più prestigiosi d'Italia in un contesto intimo e suggestivo.
L'evento sarà impreziosito dalla direzione di Stefania Rinaldi e dall'accompagnamento al pianoforte di Luigi Del Prete.
Il programma promette di essere variegato e coinvolgente, includendo brani di compositori famosi come Puccini e Caccini, le armoniose melodie di Chilcott, e, naturalmente, una selezione delle più amate canzoni natalizie.
Il concerto si svolgerà nella cornice del presepe vivente di Agerola, aggiungendo un ulteriore livello di fascino e autenticità all'esperienza.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 107416106
Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...