Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola, al via il World Music Festival 2025: tre giorni di musica, folklore e sapori nel borgo di Bomerano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 18:38:16
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni.
Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix irresistibile di musica dal vivo, folklore e degustazioni enogastronomiche. L'evento celebra l'identità del territorio con un ricco menù che spazia dalla caponata alla pasta del contadino, dal piatto del casaro alla bruschetta saporita, fino al classico panino con salsiccia e provola, accompagnato da vino, acqua, dolce e digestivo.
Tra le vie del borgo si esibiranno numerosi gruppi, tra cui Trio Vadinho, Chaos In The Box, La Paranza Madonna di Bagni, The Evergroove, Over Scugnizzi, Soul Dress Band, Gocce di Blues, Valerio Virzo Trio e Marilù Saraco Trio.
In piazza, invece, ogni sera un grande appuntamento:
Giovedì 18: Zero Negativo
Sabato 19: Gianni Conte e Marianna Corrado, accompagnati al piano da Antonello Cascone
Domenica 20: gran finale con la Moja Band.
Il festival è un'occasione imperdibile per immergersi nell'anima più autentica di Agerola, dove musica, tradizione e convivialità si fondono in un'esperienza unica.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10773104
Vico Equense si prepara ad accendere i riflettori sulle sue eccellenze casearie con "A Vico per Cacio", la manifestazione che dal 28 al 30 luglio trasformerà il centro cittadino in un grande percorso del gusto, tra stand, laboratori, degustazioni, tradizioni locali, musica e cultura gastronomica. 0Un...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Un tuffo nel passato, tra storia, memoria e orgoglio identitario: sabato 26 luglio, Tramonti si prepara a rivivere uno dei momenti più significativi della propria tradizione con la 14ª edizione del Corteo Storico, l'evento ideato dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete. La manifestazione...
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...