Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola, al via il World Music Festival 2025: tre giorni di musica, folklore e sapori nel borgo di Bomerano

Eventi e Spettacoli

Il festival si conferma un'occasione imperdibile per immergersi nell'anima più autentica di Agerola

Agerola, al via il World Music Festival 2025: tre giorni di musica, folklore e sapori nel borgo di Bomerano

Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix irresistibile di musica dal vivo, folklore e degustazioni enogastronomiche

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 luglio 2025 18:38:16

Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni.

Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix irresistibile di musica dal vivo, folklore e degustazioni enogastronomiche. L'evento celebra l'identità del territorio con un ricco menù che spazia dalla caponata alla pasta del contadino, dal piatto del casaro alla bruschetta saporita, fino al classico panino con salsiccia e provola, accompagnato da vino, acqua, dolce e digestivo.

Tra le vie del borgo si esibiranno numerosi gruppi, tra cui Trio Vadinho, Chaos In The Box, La Paranza Madonna di Bagni, The Evergroove, Over Scugnizzi, Soul Dress Band, Gocce di Blues, Valerio Virzo Trio e Marilù Saraco Trio.

In piazza, invece, ogni sera un grande appuntamento:

  • Giovedì 18: Zero Negativo

  • Sabato 19: Gianni Conte e Marianna Corrado, accompagnati al piano da Antonello Cascone

  • Domenica 20: gran finale con la Moja Band.

Il festival è un'occasione imperdibile per immergersi nell'anima più autentica di Agerola, dove musica, tradizione e convivialità si fondono in un'esperienza unica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10298109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Vespero Napoletano", torna a Napoli il Festival del Turismo Lento: 14 settembre concerto alla memoria di Chiara Jaconis

Dal 4 settembre al 5 ottobre 2025 si svolgerà a Napoli la seconda edizione di Vespero Napoletano, il progetto culturale promosso e sostenuto dagli Assessorati al Turismo e al Verde, che promuove una nuova modalità di fruizione del territorio, fondata sulla valorizzazione degli spazi urbani spesso non...

Eventi e Spettacoli

Concluso il Summer Camp 2025 “Giovani Marmotte Praianesi”

Venerdì 29 agosto, con una gran festa finale, si è concluso il Summer Camp 2025 "Giovani Marmotte Praianesi", rivolto ai bambini dai 4 ai 10 anni, organizzato in collaborazione con la Cooperativa "Positano al Centro" e con il contributo dell'Hotel Margherita e della società Interservice, sponsor dell'iniziativa....

Eventi e Spettacoli

“La Festa è per Noi”, 5 settembre a Minori un evento per i più piccoli in Piazza Garofalo

In occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità, il Comune di Minori dedica una serata speciale ai bambini e alle loro famiglie. L'appuntamento è per venerdì 5 settembre, dalle ore 19.30 alle 22.30, in Piazza Maggiore Garofalo, con l'iniziativa "La Festa è per Noi", organizzata dall'amministrazione...

Eventi e Spettacoli

“Sinfonia”: 4 e 5 settembre musica, comicità e teatro a Corbara, Ravello e Sant’Egidio del Monte Albino

Tra il 4 e il 5 settembre, sono tre gli eventi in programma nell'ambito di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che vede insieme i comuni di Ravello, Angri, Corbara, Roccapiemonte, Sant'Egidio del Monte Albino e Tramonti e che, interconnettendo territori costieri e territori interni,...