Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola, Dargen D'Amico apre l'agosto del festival "Sui Sentieri degli Dei"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 31 luglio 2024 15:04:41
Il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei apre il mese di agosto con un evento imperdibile al Parco Colonia Montana. Giovedì 1 agosto, il cantautore milanese Dargen D'Amico accenderà la serata con un concerto che promette di essere esplosivo e coinvolgente.
Dargen D'Amico, noto per la sua creatività e originalità, porterà sul palco il suo nuovo progetto discografico, "Ciao America", il disco con cui l'artista racconta a modo suo i nostri tempi.
L'Amministrazione Comunale consegnerà a Dargen D'Amico il Premio Speciale Festival Agerola. Questo riconoscimento, ideato e prodotto da artisti locali, celebra il talento e il contributo dell'artista alla scena musicale italiana.
Sul palco, Dargen D'Amico sarà accompagnato da un gruppo di musicisti e collaboratori di alto livello: Giacomo Ruggeri, Marilena Montarone, Tommaso Ruggeri e Diego Maggi.
L'ingresso all'evento è libero fino ad esaurimento posti a sedere, offrendo così a tutti l'opportunità di partecipare a questa serata speciale senza necessità di prenotazione.
Per ulteriori dettagli e per consultare il programma completo del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, che si svolgerà dal 17 luglio all'8 settembre 2024, visita il sito ufficiale al link bit.ly/ProgrammaSuiSentieriDegliDei.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10628106
Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...