Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola, si concludono egli eventi natalizi con il concerto delle Voci Bianche del Teatro San Carlo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 gennaio 2024 06:42:59
Si è tenuto ieri, 7 gennaio, presso la Chiesa Madonna delle Grazie in Campora, ad Agerola, il concerto delle Voci Bianche del Teatro San Carlo, diretto da Stefania Rinaldi e accompagnato al pianoforte da Luigi Del Prete.
Di fronte ad una folta e attenta platea, i giovanissimi artisti hanno regalato momenti di altissima levatura artistica, diffondendo emozioni forti e sensazioni positive nella splendida cornice della XXXIV edizione del Presepe Vivente di Agerola.
Questo evento rappresenta l'atto finale delle manifestazioni natalizie, realizzate grazie al grande spirito di collaborazione tra le varie associazioni, la Proloco e il Comune, a testimonianza dell'importanza dei valori culturali, artistici e sociali a supporto di un cartellone di eventi ricco e articolato, che ha puntato ancora una volta ad esaltare le bellezze del territorio.
foto: Comune di Agerola
Fonte: Positano Notizie
rank: 10927102
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...