Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival concerto mozartiano con Les Musiciens du Louvre
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 luglio 2021 11:44:18
"Non rappresentano nessuna occasione, nessuno scopo immediato ma un appello all'eternità". Così Albert Einstein descriveva le ultime tre sinfonie di Mozart, che Les Musiciens du Louvre, diretti da Marc Minkowski eseguiranno sabato 24 luglio (ore 20) sul palco del Belvedere di Villa Rufolo.
L'ensemble fu fondato nel 1982 da uno giovanissimo Minkowski, allo scopo di gettare nuova luce sul repertorio barocco, classico e romantico.
Oltre a questa formazione, il Maestro parigino dirige abitualmente orchestre come la Filarmonica di Berlino, l'Orchestre de Paris, il Mozarteum di Salisburgo, la Los Angeles Philharmonic etc. Ospite assiduo al Festival di Salisburgo è uno degli interpreti legati alla casa discografica Deutsche Grammophon.
Le ultime tre sinfonie di Mozart furono composte con una rapidità e facilità stupefacente tra il 26 giugno e il 10 agosto del 1788. Il testamento del sinfonismo mozartiano ha, così, giustamente assunto un'aura quasi mistica. È interessante, quindi, confrontare le tre composizioni, sottolineandone sia le differenze che la perfetta complementarietà.
Ulteriore elemento di interesse, la diversità degli organici orchestrali delle tre Sinfonie corrisponde alla varietà dei loro caratteri: la KV 543 con trombe e timpani, senza oboi; la KV 551 sempre con trombe e timpani, con gli oboi, più penetranti e incisivi, ma senza clarinetti, caratteristica che - insieme alla maestà delle dimensioni, al tono solenne e alla grandiosità della fuga finale - spiega perché, alla morte del compositore, sia stato attribuito a questa sinfonia il titolo olimpico di Jupiter, il più grande dei pianeti del sistema solare, mentre nella KV 550 la sezione dei legni è al completo, ma mancano trombe e timpani, una caratteristica che dà, al tessuto sonoro di questa sinfonia, una leggerezza particolare e inconfondibile, uno degli elementi che spinsero Robert Schumann a descrivere la composizione come una "aleggiante Grazia greca". Boxoffice: tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com
Sabato 24 luglio
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00
Les Musiciens du Louvre
Direttore Marc Minkowski
Musiche di Mozart
Posto unico € 50
Programma
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 39 in mi bemolle maggiore, K 543
Sinfonia n. 40 in sol minore, K 550
Sinfonia n. 41 in do maggiore "Jupiter", K 551
Fonte: Il Vescovado
rank: 102511106
"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...
Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. Cinque spettacoli, 9 ore...
Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...
Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...