Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival debutto per Gabriele Ferro e l’Orchestra del Massimo di Palermo

Eventi e Spettacoli

Al Ravello Festival debutto per Gabriele Ferro e l’Orchestra del Massimo di Palermo

Inserito da (redazionelda), giovedì 25 luglio 2019 13:01:18

Il Ravello Festival chiude idealmente il primo mese di programmazione estiva ospitando il debutto sul Belvedere di Villa Rufolo dell'Orchestra del Teatro Massimo di Palermo e del suo direttore musicale Gabriele Ferro.

L'appuntamento è per domenica 28 luglio (ore 20) quando l'Orchestra del Teatro Massimo salirà sul palco per eseguire, con il soprano Maida Hundeling e il baritono Thomas Gazheli, la Lyrische Symphonie op. 18 di Zemlinsky, rara pagina che l'Orchestra e Ferro avevano già proposto a Palermo per l'inaugurazione della Stagione concertistica 2018, la Sinfonia dall'opera Oceàna di Antonio Smareglia e il finale della Salome di Richard Strauss.

Il programma, commissionato per l'occasione, riporta in primo piano la via nuova tentata dal compositore istriano Antonio Smareglia, nel melodramma italiano, legandosi ai libretti simbolisti del poeta triestino Silvio Benco. Il secondo frutto della loro trilogia, Oceàna, ispirata dai quadri marini di Arnold Böcklin, ebbe il gran lustro di essere presentata alla Scala sotto la direzione di Arturo Toscanini (1903). Oceàna fu considerata qualcosa di estraneo, come tutta la produzione di Smareglia: troppo wagneriana per gli italiani e troppo italiana per i nordici.

Fra gli autorevoli compositori che incoraggiarono Smareglia ci fu anche Richard Strauss che il 9 dicembre 1905, otterrà il primo clamoroso successo in teatro con l'opera in un atto tratta dalla scandalosa Salome di Oscar Wilde, tenuta a battesimo a Dresda sotto la direzione di Ernst von Schuch. Destino infelice quanto quello di Smareglia, ebbe Alexander von Zemlinsky, morto esule negletto in America.

Direttore d'orchestra ammirato da Arnold Schoenberg e Alban Berg, alla cui statura di compositore basterebbe la sua opera più nota, la Lyrische Symphonie (1923), una sinfonia cantata, come il Canto della terra di Mahler. Sette lieder-orchestrali, i cui testi vengono dalla raccolta Il Giardiniere dell'allora famoso premio Nobel bengalese, Rabindranath Tagore.

Per info tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10129109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Concerto di Tananai, spettacolo di droni e 35 anni del Porto Turistico: una serata indimenticabile a Capri

L'Amministrazione Comunale di Capri annuncia uno degli eventi più attesi dell'estate: sabato 10 agosto, nella suggestiva cornice del Molo del Pennello a Marina Grande, andrà in scena il concerto di Tananai, tra i protagonisti più apprezzati del panorama musicale italiano. A rendere ancora più magica...

Eventi e Spettacoli

Sabato 9 agosto ultimo appuntamento con le Ditirambo Nights al Caruso di Ravello

Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...

Eventi e Spettacoli

Praiano, 9 agosto il “Concerto per la Pace” in Piazza San Gennaro con l'Ensemble della Filarmonica Campana

Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...

Eventi e Spettacoli

Vico Equense, oltre 15.000 presenze per "A Vico per Cacio 2025": un successo di pubblico, emozioni e tradizione

Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno