Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Alma brasileira”: stasera a Scala un viaggio nel mondo dei classici d’autore della musica popolare brasiliana
Inserito da (ranews), domenica 12 agosto 2018 10:19:06
Dopo l'applauditissimo viaggio da Bach a Piazzolla dei fratelli Desiderio, il coinvolgente concerto di Alessandro D'Alessandro feat. Francesca Fusco e il grande jazz del Walter Ricci trio, a "Scala Sound Trek" è il momento di Gioia e Gianluca Persichetti che con il loro "Alma Brasileira" ci porteranno in un viaggio nel mondo dei classici d'autore della musica popolare brasiliana. L'appuntamento è per questa sera, 12 agosto, alle 21, presso la Chiesa di Minuta.
Gianluca, uno dei massimi esperti di musica brasiliana in Italia, tiene seminari e masterclasses; fondatore di diverse formazioni storiche ha collaborato con grandi musicisti brasiliani. Gioia, talento cristallino, è considerata una delle migliori interpreti di musica brasiliana in Italia e non solo. Con loro Enzo Del Pizzo ci leggerà alcune traduzioni dei capolavori proposti durante il concerto facendoci immergere ancora di più in questo magico universo poetico.
Obiettivo della kermesse in cui si inserisce l'evento di stasera è quello di unire la musica alle escursioni nei tanti e suggestivi luoghi che rendono Scala uno scrigno di tesori preziosi. Da qui la scelta di tenere i concerti, con le visite guidate, nella chiesa di Minuta, la Basilica di Sant' Eustachio, l'Auditorium dell'Annunziata, il monastero di San Cataldo (che apre le sue porte al pubblico in rarissime occasioni), il belvedere della Torre dello Ziro, la rigogliosa Valle delle Ferriere, per riscoprire e rinnovare le tracce della nostra terra.
L'ingresso è gratuito.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107815109
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...