Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi: 14-16 aprile Convegno Internazionale sui viaggi nell'Europa dell'Ottocento
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), venerdì 8 aprile 2016 21:27:57
Viaggi e soggiorni in Europa nel primo Ottocento. Oltre Napoli, verso Amalfi e Sorrento è il tema del Convegno Internazionale di Studi che si terrà tra Amalfi (Biblioteca Comunale) e Sant'Agnello (Tenuta il Pizzo) dal 14 al 16 aprile 2016, a cura del Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
Quattro le sessioni previste, tutte intense e interessanti grazie all'intervento di esperti del settore, di architetti e di studiosi provenienti non solo dalle università di Salerno, Napoli (Federico II, L'Orientale, Parthenope, SUN) e Catania, ma anche dalla Francia (Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, Université Nice Sophia Antipolis, Université Toulouse - Jean Jaurès) e dalla Russia (Accademia russa delle Scienze, Mosca). Si parlerà dei viaggi in Italia (Venezia, Campania, Sicilia) di vacanzieri, architetti, intellettuali e pellegrini stranieri, attirati dall'arte, dal buon cibo, dalle terme, dal fascino dell'antico; ma anche degli stessi italiani che migravano verso Venezia o i confini del Regno. Il tutto incentrato sui luoghi che più ci riguardano, le spiagge della Costiera Amalfitana, Villa Rufolo, l'Hotel Excelsior, il Vesuvio... Una tre giorni di convegni e dibattiti che catapulterà chi vorrà prendervi parte direttamente nel "turismo" dell'800.
Per orari e dettagli scarica pdf allegato in basso.
Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Supportico S. Andrea, n. 3 - 84011 Amalfi (SA)
tel 089-871170 fax 089-873143
ccsa@amalficoast. it -info@centrodiculturaestoriaamalfitana.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 109223101
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...