Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, 3 gennaio la premiazione del vincitore del contest di arte presepiale del Forum dei Giovani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 dicembre 2023 10:37:39
Lo scorso ottobre, il Forum dei Giovani di Amalfi ha promosso un contest di arte presepiale, che ha raccolto la partecipazione di molte persone. I presepi saranno esposti presso il Salone Morelli del Palazzo Municipale dal 2 al 4 Gennaio nelle fasce orarie specificate nella locandina (vedi sopra).
Il 3 gennaio si terrà, dopo un momento di riflessione sull'arte del Presepe, la premiazione del vincitore. L'appuntamento è alle ore 16.30 presso il Salone Morelli di Palazzo San Benedetto.
Dopo i saluti del sindaco Daniele Milano e del presidente del Forum Gennaro Esposito interverranno: il professore Giuseppe Gargano, storico medievalista, il dottor Simone Lucibello, Raffaele Leone, il maestro di arte presepiale Giuseppe Ercolano e l'associazione Kaleidos.
«Il contest "Il Presepe ad Amalfi: tra arte e tradizioni" nasce con lo scopo di rivalorizzare l'antica tradizione dell'arte presepiale e di promuovere la riscoperta del gesto originario con cui, nel lontano 1223, San Francesco d'Assisi volle rivivere a Greccio il momento della Natività di Gesù - spiega il presidente del Forum Gennaro Esposito-. Con questa prima edizione del contest di arte presepiale ci proponiamo di ricordare e veicolare il significato autentico del presepio quale simbolo della pace universale che, nella sua genuina povertà, aiuta ciascuno a riscoprire il vero e profondo significato del Natale, cui troppo spesso la società moderna tende ad attribuire un'accezione consumistica e commerciale. Dal 2 al 4 Gennaio avrà luogo una mostra di presepi presso il Salone Morelli del Palazzo Municipale, mentre per il 3 Gennaio alle ore 16.30 abbiamo pensato di proporre ad apertura della premiazione un breve momento di riflessione sull'antica tradizione dell'arte presepiale in Costiera amalfitana e non solo, consapevoli dell'importante funzione sociale che riveste al giorno d'oggi la riscoperta delle tradizioni locali, grazie alle quali è possibile non solo sviluppare un senso d'identità collettiva, ma anche rivitalizzare un sano e fecondo rapporto intergenerazionale, che possa trovare terreno fertile nel recupero e nella rivalorizzazione delle tradizioni, che assurgono ad emblema dell'universo di patrimonio materiale e immateriale che viene trasmesso da una generazione all'altra».
Fonte: Amalfi News
rank: 104817106
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...