Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, la storia vera della città diventa spettacolo stabile itinerante nei vicoli del centro storico
Inserito da (redazionelda), martedì 23 luglio 2019 15:46:11
Amalfi fa scoprire i suoi vicoli più nascosti e svela i suoi segreti con lo spettacolo stabile, ispirato a fatti di vera vita vissuta del secolo scorso: "Le tarantelle della vita - Storie d'Amalfi e d'amalfitani". Tutti i giovedì dal 25 luglio al 12 settembre 2019 a partire dalle 20 e 30 diventeranno teatro di un appuntamento itinerante tra le caratteristiche stradine del cuore del centro storico, promosso dall'Amministrazione Comunale di Amalfi a cura dell'assessorato ad eventi e cultura guidato da Enza Cobalto.
Nei vicoli che hanno assistito alle storie che oggi vengono ricostruite, tra quelle mura che hanno ascoltato già le stesse parole, solo pronunciate da voci più antiche, vanno in scena le guerre, le vittorie, le carestie, le gioie e gli infiniti amori amalfitani, ricostruiti fedelmente. La piéce teatrale itinerante è prodotta da Workinmusical e Sipario di Luce, teatralizzata da Antonio Melissa e Ario Avecone.
Protagonista dello spettacolo stabile, che si affianca ai musical Amalfi 839 AD (in replica gratuita all'Antico Arsenale della Repubblica tutti i sabati sera) e Rebellion (In replica gratuita all'Arsenale tutti i mercoledì sera) è dunque la vita vera della città. Le storie sono tratte da una raccolta di racconti amalfitani del secolo scorso e realmente accaduti. Si tratta del libro "Le tarantelle della vita" curato da Rita Di Lieto, Michele Cobalto ed Ermelinda Di Lieto nell'ambito del progetto europeo Grundtvig, edito dal Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
Quelle storie riprendono vita nei piccoli angoli di paradiso che le hanno generate, e vengono riproposte per dare ancora una volta forma ad uno spettacolo che fa della "amalfitanità" e dell'unicità della storia dell'Antica Repubblica Marinara di Amalfi il suo tratto distintivo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101617109
L'Amministrazione Comunale di Capri annuncia uno degli eventi più attesi dell'estate: sabato 10 agosto, nella suggestiva cornice del Molo del Pennello a Marina Grande, andrà in scena il concerto di Tananai, tra i protagonisti più apprezzati del panorama musicale italiano. A rendere ancora più magica...
Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...
Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...
Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...