Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliBalconata Furitana, al via il 7 marzo programma degli eventi a Furore

Eventi e Spettacoli

Balconata Furitana, al via il 7 marzo programma degli eventi a Furore

Inserito da (redazionelda), venerdì 27 febbraio 2015 16:55:46

Prenderà il via il prossimo 7 marzo e durerà fino al mese di novembre "La Balconata Furitana", la kermesse che unisce nell'incantevole borgo di Furore arte, cultura, spettacoli, enogastronomia e solidarietà.

Il progetto, a cui si può partecipare sottoscrivendo una card che dà diritto alla partecipazione a tutti gli spettacoli e a tutti gli eventi, anche quelli enogastronomici, unisce la volontà di valorizzare le bellezze artistiche e culturali di Furore, accompagnandole alla ricercatezza di percorsi turistici ed enogastronomici di altissima qualità.

L'iniziativa è stata presentata questa mattina al caffè Gambrinus a Napoli alla presenza dell'ideatore del progetto Simone Pedrelli Carpi, amministratore unico di Furoré, società di promozione e sviluppo del turismo culturale e dei beni culturali, del sindaco di Furore, Raffaele Ferraioli, i produttori che hanno aderito al progetto e gli artisti che parteciperanno a La Balconata Furitana. Presenti anche i consulenti Nicola Muccillo, Gino Aveta ed Elio Lupi e tutto lo staff de La Balconata Furitana.

Cultura e artigianato. La Balconata Furitana è un viaggio alla scoperta di tesori culturali e artistici sconosciuti, visite guidate gratuite alla Chiesa di San Giacomo o Santo Jaco, con il suo ciclo di affreschi che la rendono la più interessante e forse la più antica costruzione sacrale di Furore.

Altro luogo da visitare sarà la Chiesa di Santa Maria della Pietà (che sarà il centro di tutti gli eventi), sede di un'antica confraternita fra le più importanti e prestigiose di Furore, la Chiesa comprende anche il cimitero pre-napoleonico e l'Oratorio dell'Immacolata. Altri punti sono la chiesa di San Michele Arcangelo e la Chiesa rupestre di Sant'Elia. Sarà, inoltre, possibile visitare un museo della ceramica realizzato grazie alle donazioni dei più importanti artisti italiani ed una splendida collezione che annovera oltre 300 rosari.

Spettacoli ed enogastronomia. Un lungo elenco di eventi e spettacoli: 26 appuntamenti che da marzo a novembre accompagneranno coloro che sceglieranno La Balconata Furitana in un crescendo di musica, teatro, recital e kermesse. Jazz, musica popolare, recital faranno da colonna sonora ai week end con la presenza di artisti quali Antonio Onorato accompagnato da Enzo De Caro, o il maestro Peppe Barra in recital d'autore. Eventi ai quali si potrà partecipare acquistando la card che dà accesso a tutte le manifestazioni de La Balconata Furitana.

Eventi che saranno accompagnati da momenti di degustazione ed appuntamenti enogastronomici: cento aziende, tra le più note e qualificate per storia e tradizione mettono a disposizione percorsi di degustazione, serate a tema e incontri per l'estate furitana. Quasi cento marchi di eccellenti aziende campane sosterranno le iniziative de La Balconata Furitana.

Solidarietà. La Balconata Furitana è anche solidarietà: la collaborazione con la onlus "Need You", associazione no profit nata dall'idea dell'imprenditore Adriano Assandri per sostenere i bambini bisognosi delle comunità della fondazione "Don Orione" in tutto il mondo, trova casa anche a Furore.

«Il progetto - spiega l'ideatore Simone Pedrelli Carpi - nasce dopo aver ascoltato una serie di lezioni del sindaco di Furore sul tema del turismo integrato. Quello di Furore è il primo esempio di turismo integrato. Abbiamo, così voluto presentare un'offerta turistica integrata a Furore. Abbiamo pensato alla Balconata perché è un'unica strada che contiene arte, spettacolo, musica, cultura ed enogastronomia.

Chi viene alla Balconata Furitana potrà visitare il museo della ceramica, degli affreschi del ‘200, un trittico del ‘500, siti rupestri e siti dell'anno mille: un contesto integrato dove tutto è cultura. La chiave d'accesso è un itinerario turistico culturale gratuito: per sostenere le iniziative, per vedere gli spettacoli, per aiutare gli artisti del Museo della Ceramica e appoggiare le iniziative della onlus "Need You" quest'anno si deve acquistare una card del costo di 36,50 euro».

E' apparso soddisfatto dell'ambizioso progetto di cui è stato coautore il sindaco di Furore, Raffaele Ferraioli che ha dichiarato: «Stiamo lottando da anni per mettere insieme un esempio di offerta turistica integrata. La Balconata Furitana è la concreta realizzazione di un sogno. Possiamo dire di aver ispirato l'iniziativa, ma poi dobbiamo dire grazie ai privati che l'hanno realizzata con fatti concreti. Il turista intelligente sa che la Costa d'Amalfi non è soltanto mare: ma un gran tour fatto di arte, cultura, food ed eventi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104721108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Peppe Iodice ad Atrani il 13 agosto: risate e musica per celebrare l'anima del Sud

"Essere del Sud non è una posizione sulla cartina, è un modo di vivere". Così Giuseppe Pisacane, consigliere comunale con delega agli eventi e spettacoli, presenta il tema portante dell'estate 2025 ad Atrani: un viaggio tra emozioni, radici e spettacolo, che il 13 agosto trova la sua espressione più...

Eventi e Spettacoli

Oltre 7.000 spettatori e sold out di Edoardo Bennato: si chiude con successo la IX edizione di Un'Estate da RE

Si è conclusa con oltre 7000 spettatori il sold out di Edoardo Bennato la IX edizione di Un'Estate da RE, la rassegna che celebra la grande musica sinfonica, l'opera, la danza e la musica d'autore, ospitata nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta dal 19 al 31 luglio. Cinque spettacoli, 9 ore...

Eventi e Spettacoli

“La Villa delle Emozioni” torna a incantare Positano: 3 agosto spettacolo immersivo nella Cripta Medievale

Dopo il grande successo delle passate edizioni, Positano si prepara ad accogliere uno degli eventi più affascinanti dell'estate culturale 2025: domenica 3 agosto, dalle ore 19 alle 21, andrà in scena "La Villa delle Emozioni", spettacolo immersivo ambientato nella Cripta Medievale della Villa Romana,...

Eventi e Spettacoli

Musica e racconto all'alba: 3 agosto il primo appuntamento di Scala Sound Trek a Santa Maria dei Monti

Tutto pronto a Scala per il primo appuntamento dell'edizione 2025 di Scala Sound Trek, la rassegna che intreccia sentieri, musica e narrazione nel cuore della natura. Domani, domenica 3 agosto alle ore 8.00, si terrà un evento speciale al Belvedere di Santa Maria dei Monti, uno dei luoghi più suggestivi...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno