Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliBREADeducation, in Costiera amalfitana dieci nazioni europee per uno scambio sulla cultura del pane

Eventi e Spettacoli

BREADeducation, in Costiera amalfitana dieci nazioni europee per uno scambio sulla cultura del pane

Inserito da (redazionelda), lunedì 6 maggio 2019 12:20:19

Il pane come cultura dei popoli: unisce e fa condividere, simbolo di tradizioni da custodire e tramandare, cibo universale che non ha frontiere.

 

A Tramonti, in Costiera amalfitana, fino all'11 maggio, nell'antico Convento di San Francesco, venti partecipanti che arrivano dalla Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Grecia, Italia, Macedonia del Nord, Polonia, Portogallo, Spagna e Turchia, si stanno confrontando sul progetto "BREADeducation" un intenso workshop sul tema del pane e della panificazione, sul suo valore sociale, culturale ed economico, che porterà alla creazione di un laboratorio pedagogico per i ragazzi, all'organizzazione di attività con i giovani, alla realizzazione di video tutorial sui diversi tipi di pane, alla creazione di un magazine con le attività svolte.

 

Lo scambio culturale iniziato il 3 maggio è inserito nel programma Erasmus+ ed è organizzato dal Club per l'Unesco di Amalfi, con l'associazione Acarbio e i greci di Solidarity Track e sarà anche il tema della giornata internazionale "Sustainable Gastronomy Day" promossa dall'Unesco anche per ricordare come le risorse non sono infinite, e che il compito di ognuno è quello di preservare e proteggere le diverse culture legate al cibo.

 

Tramonti è il comune della Costiera amalfitana che più di altri ha conservato ad esempio la "memoria" del pane integrale biscottato, quello che serviva ai naviganti dell'antica Repubblica marinara di Amalfi, per affrontare mesi e mesi di traversate. In ogni frazione si sfornava (dal X-XIII secolo) pane biscottato, cotto senza sale, in modo che si potesse immergerlo nell'acqua di mare e renderlo così morbido e salato.

 

Ed è una di quelle storie tramandate, e che sono resistite ai tempi, che affascinano i componenti delle varie organizzazioni che arrivano da città diverse: Ludbreg, Strumica, Málaga, İstanbul, Varaždin, Lublin, Třinec, Ústí nad Labem, Tallinn, Lefkda. Tutti luoghi così diversi e lontani, legati però anche senza saperlo, dalla cultura del pane, dalla panificazione.

E così si stanno condividendo storie e ricette tramandate dalle nonne, da vecchi libri di gastronomia, dove si parla di pane nero, pane lievitato con lievito madre; di quello natalizio e quello pasquale; di farina bianca o integrale; di pane con verdure, con semi di girasole, zucca, lino; pane di segale, integrale, di mais.

La cultura del pane unisce e non solo a tavola. E per un luogo è anche un bel biglietto da visita che ha anche il potere di contraddistinguerlo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109218104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Miss Gocce di Stelle" fa tappa a Maiori e assegna ad Antonia Crivelli la fascia di Miss Costa d’Amalfi

Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...

Eventi e Spettacoli

Agosto a Maiori, tra musica e spettacolo: sul porto sfilano i big dell'estate italiana

"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...

Eventi e Spettacoli

Ceretta e Pagano sul Belvedere di Villa Rufolo: il sinfonico protagonista al Ravello Festival

Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...

Eventi e Spettacoli

A Minori torna “Preludiando sul Mare”: il concerto all'alba che incanta la Costiera

E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno