Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava, Gabriel Zuchtriegel padrino di Com&Te 2018
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 marzo 2018 15:38:14
«La lettura è un momento di intimità profonda che non può essere sostituito dai viaggi o da internet. E proprio la lettura mi ha aiutato a conoscere l'Italia. Ognuno di voi deve cercare il proprio canone di lettura e la letteratura non è patrimonio solo di scrive, ma anche di legge. E' questa particolarità che deve essere trasmessa ai giovani quali futuri cittadini di domani. Siate perciò lettori attivi».
A parlare così, rivolgendosi ai giovani studenti che partecipano al Premio letterarioCom&Te, il direttore del Parco Archeologico di Paestum Gabriel Zuchtriegel, che per questa edizione della rassegna sarà il presidente della Giuria qualificata.
La presentazione della dodicesima edizione che ha per tema Guerra&Pace, si è svolta questa mattina nell'Aula Magna dell'I.I.S. "Filangieri" di Cava de' Tirreni, con la presenza del dirigente scolastico Raffaela Luciano e di numerosi docenti ed alunni che partecipano al Premio..
Il consigliere regionale Enzo Maraio non ha mancato di sottolineare l'importanza della manifestazione che riesce a coniugare il valore della lettura al senso civico con il Premio della giuria popolare intitolato a Giancarlo Siani, cronista napoletano ucciso dalla camorra, evidenziando come la scelta dei libri e il tema di questa edizione consente un'occasione di conoscenza e di riflessione su alcuni dei passaggi più significativi della storia recente del nostro Paese.
A seguire l'illustrazione da parte dell'ideatore e curatore della rassegna letteraria Pasquale Petrillo dei cinque libri selezionati per la fase finale del premio.
La presidente dell'associazione Comunicazione & Territorio, Silvia Lamberti, ha infine annunciato che quest'anno viene istituito anche un Premio Com&Tedi giornalismo dedicato alla memoria di Peppino Muoio, figura storica del giornalismo cavese recentemente scomparso, che in seguito sarà illustrato in dettaglio in un'apposita conferenza stampa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101318109
Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...