Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCeliachia, 23 giugno a Praiano si presenta il libro di Gennaro Auriemma "Rossella, una storia vera. Quando il grano può anche uccidere"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 22 giugno 2024 10:26:17
Domenica 23 giugno, alle ore 10, presso la splendida cornice della Congrega del Rosario, nell'ambito di Praiano Chambre and Jazz Music, verrà presentato il libro di Gennaro Auriemma intitolato "Rossella, una storia vera. Quando il grano può anche uccidere". L'evento promette di essere un momento di riflessione e sensibilizzazione sul tema dell'intolleranza al glutine e della celiachia.
Gennaro Auriemma, medico ginecologo, ha iniziato a interessarsi al tema dell'intolleranza al glutine nel 1991, quando la condizione di sua figlia Rossella lo ha portato a scoprire le gravi conseguenze di questa intolleranza non diagnosticata. Questa esperienza ha spinto Auriemma a impegnarsi attivamente nell'Associazione Italiana Celiachia (AIC), di cui è stato Presidente Regionale per oltre quindici anni.
Il libro si apre con una testimonianza toccante di Claudia Koll, che racconta la sua personale esperienza di celiaca non diagnosticata. Koll sottolinea l'importanza del riconoscimento ufficiale della celiachia e del progresso fatto negli ultimi anni per la sua diagnosi e trattamento. Oggi, grazie a queste conquiste, anche le grandi catene di distribuzione alimentare hanno iniziato a fornire reparti specifici per i prodotti senza glutine.
Gennaro Auriemma evidenzia nel suo libro che "la celiachia non è una malattia, ma un'intolleranza alimentare che può diventare una patologia se non curata". Questo messaggio chiave sarà al centro della presentazione, che mira a sensibilizzare il pubblico sull'importanza di una diagnosi precoce e di una gestione adeguata dell'intolleranza al glutine.
La presentazione del libro di Gennaro Auriemma rappresenta un'importante occasione per approfondire il tema della celiachia e per condividere esperienze e conoscenze utili a tutti coloro che convivono con questa condizione. L'evento, arricchito dalla partecipazione di esperti e testimonianze personali, promette di offrire spunti di riflessione significativi e di rafforzare la consapevolezza sull'importanza della diagnosi e del trattamento della celiachia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104511100
L'Amministrazione Comunale di Capri annuncia uno degli eventi più attesi dell'estate: sabato 10 agosto, nella suggestiva cornice del Molo del Pennello a Marina Grande, andrà in scena il concerto di Tananai, tra i protagonisti più apprezzati del panorama musicale italiano. A rendere ancora più magica...
Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...
Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...
Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...