Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, 27 settembre inaugurazione della mostra 'Suggestioni del territorio'
Inserito da (redazioneip), sabato 24 settembre 2016 09:50:14
Il Liceo Artistico Sabatini/Menna di Salerno, unico polo artistico del Salernitano con ben 6 indirizzi di studi, presenta, in collaborazione con il Comune di Cetara, la mostra Suggestioni del territorio, che sarà inaugurata martedì 27 settembre alle 18 presso la sala polifunzionale M.Benincasa, in Piazzetta Viesky.
Le opere realizzate dagli allievi del corso di calcografia guidato dalla professoressa Antonietta di Lorenzo, propongono angoli suggestivi del nostro territorio di cui vengono rappresentati scorci e architetture tipiche della Costiera Amalfitana. Venti bellissimi quadri, realizzati secondo le antiche tecniche calcografiche (acquaforte ed Acquatinta).
All'inaugurazione sarà presente il dirigente del Liceo Artistico, Ester Andreola, il sindaco del Comune di Cetara, Fortunato della Monica, l'assessore alla Cultura e Spettacolo Angela Speranza, il consigliere alle Politiche Giovanili Daniele D'Elia, e la decoratrice Filomena Bisogno. E' un'intensa collaborazione quella tra il Comune di Cetara e il liceo Sabatini/Menna, il quale, è già da tempo impegnato in azioni e collaborazioni con enti ed associazioni che mirano ad avvicinare la scuola al territorio e a favorire l'approccio degli studenti verso i molteplici sbocchi lavorativi che la formazione artistica offre ai giovani diplomati.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 27 settembre al 4 ottobre dalle 16 alle 19.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108115102
L'Amministrazione Comunale di Capri annuncia uno degli eventi più attesi dell'estate: sabato 10 agosto, nella suggestiva cornice del Molo del Pennello a Marina Grande, andrà in scena il concerto di Tananai, tra i protagonisti più apprezzati del panorama musicale italiano. A rendere ancora più magica...
Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...
Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...
Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...