Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara accoglie Emanuele Filiberto di Savoia. Stasera ricordo tragica alluvione del 1910
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 luglio 2019 11:31:23
Cetara si prepara ad accogliere Emanuele Filiberto di Savoia, che stasera, alle 20, sarà accolto dal sindaco Fortunato Della Monica e dall'Amministrazione comunale alle 20 nell'aula consiliare.
Una presenza dal profondo significato: il nipote dell'ultimo re d'Italia, Umberto II di Savoia, rende omaggio al borgo colpito dall'alluvione del 24 ottobre del 1910 a cui mostrò immediata vicinanza e solidarietà re Vittorio Emanuele III (bisnonno di Emanuele Filiberto) che si portò sui luoghi della tragedia.
Il cerimoniale prevede un corteo che si snoderà dalla residenza municipale per raggiungere il memoriale delle vittime del 1910, in corso Federici, su cui verrà posta una corona d'alloro con tutti gli onori.
Con 111 vittime Cetara pagò il prezzo più alto fra le località colpite dagli eventi alluvionalidel 24 ottobre 1910. I tragici eventi devastarono numerose località della costa napoletana, Casamicciola sull'isola di Ischia, la Costa d'Amalfi, con Amalfi e Maiori. Ma a Cetara l'evento lasciò i segni più tragici con distruzioni materiali e perdita di vite umane.
Gran parte del paese risultò distrutto dagli eventi alluvionali, interi nuclei familiari furono seppelliti sotto i detriti e le macerie delle abitazioni travolte dalla furia delle acque e dei movimenti franosi scatenati da eccezionali piogge iniziate dal pomeriggio del 23 e proseguite durante tutta la notte. La gravità degli eventi fu attestata dalla visita del Re Vittorio Emanuele III recatosi nei giorni successivi sui luoghi del disastro.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109021108
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...