Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara, dal 30 giugno torna la rassegna "Teatri in blu"
Inserito da (redazionelda), venerdì 29 giugno 2018 13:16:04
Dopo il successo dello scorso anno, ritorna a Cetara "Teatri in Blu", rassegna teatrale in mare organizzata dal Comune in sinergia con l'associazione culturale Erre Teatro. Teatri in Blu intende promuovere il teatro in territorio cetarese e favorire, grazie alle arti della scena, un incontro tra esperienze diverse e affini.
«Quest'anno la rassegna ritrova nella tonnara Maria Antonietta il suo peculiare palcoscenico, grazie anche allo spirito collaborativo del Capitano Pasquale della Monica, e ritrova altresì la disponibilità di piccoli e grandi sponsor territoriali cui è affidata la degustazione a bordo post-spettacolo - spiega il direttore artistico Vincenzo Albano - Le eccellenze enogastronomiche diventano, in questo senso, protagoniste anch'esse dell'incontro tra luoghi, persone e fantasie di cui il teatro, e in particolare Teatri in Blu, vuole rendersi artefice. A maggior ragione, il programma da quest'anno si arricchisce di due eventi in piazza, in apertura e chiusura, con il preciso intento di rendere quanto più trasversale e familiare il progetto».
PROGRAMMA
PIAZZETTA GROTTA
inizio ore 21.30
30 GIUGNO
Lalla Esposito
CONCERTO BLU
omaggio a Domenico Modugno
con Lalla Esposito pianoforte Antonio Ottaviano
TONNARA MARIA ANTONIETTA
Porto Marittimo - imbarco ore 21.00
7 | 8 LUGLIO
Principio Attivo Teatro
DIGIUNANDO DAVANTI AL MARE
per un racconto su Danilo Dolci
progetto di Giuseppe Semeraro
drammaturgia Francesco Niccolini con Giuseppe Semeraro regia Francesco Saccomanno
19 | 20 LUGLIO
Teatro Pubblico Incanto
NIÑO
drammaturgia e regia Tino Caspanello con Cinzia Muscolino
4 | 5 AGOSTO
Francesca Pica
con il tutorato di Le belle bandiere
MARE - Mirabolanti Antichi Racconti Eoliani
dai racconti popolari eoliani raccolti dall'antropologa Marilena Macrina Maffei
di e con Francesca Pica con la supervisione di Elena Bucci
LARGO MARINA
inizio ore 21.30
11 AGOSTO
Area µ
KETEIA | Storie di mare
di e con Luca Salemmi e Lara Gallo
INFO GENERALI
Fonte: Il Vescovado
rank: 101312105
Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...