Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara si illumina con la Notte delle Lampare: tre giorni tra storia, alici e musica popolare

Eventi e Spettacoli

Tradizione, gastronomia e spettacolo nella perla marinara della Costiera

Cetara si illumina con la Notte delle Lampare: tre giorni tra storia, alici e musica popolare

Dal 31 luglio al 2 agosto torna la storica manifestazione dedicata alla pesca notturna con le lampare. In programma degustazioni, spettacoli, videomapping e la suggestiva battuta in mare. Il molo della Madonnina e Largo Marina diventano palcoscenico del folklore cetarese.

Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 08:54:07

Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese.

Organizzata dal Comune di Cetara insieme all’Associazione Amici del Forum dei Giovani, con la collaborazione della Pro Loco Cetara - Costa d’Amalfi, la manifestazione è un omaggio vivente al mestiere dei pescatori e alla cultura del mare.

Il cuore dell’evento, come da tradizione, sarà sabato 2 agosto, quando il pubblico potrà assistere dal vivo, a bordo dei traghetti, a una vera battuta di pesca notturna con le lampare – le caratteristiche luci che attirano i banchi di alici verso le reti dei pescatori. Un rito antico che rivive ogni anno in una cornice spettacolare, scelta con cura in base alle fasi lunari, come da tradizione marinara.

Durante la serata, il molo della Madonnina sarà animato da degustazioni di piatti a base di alici, pesce azzurro e specialità locali, mentre Largo Marina ospiterà spettacoli di musica popolare, proiezioni artistiche e concerti.

Il programma

Giovedì 31 luglio

  • Ore 18.00, Largo Marina: I giochi di una volta

  • Ore 20.30, Piazza S. Francesco: Gara di cucina e spillatura della colatura di alici con assaggio collettivo

  • Ore 22.00, Largo Marina: Videomapping e concerto dei "Figli del Vesuvio" (ingresso libero)

Venerdì 1° agosto

  • Ore 21.00, Corso principale: Sfilata in abiti popolari con i Trombonieri e gli Sbandieratori del Monte Castello di Cava de’ Tirreni

  • Ore 22.00, Largo Marina: Videomapping e concerto dei "Radispina" (ingresso libero)

Sabato 2 agosto

  • Ore 20.00, Molo Madonnina: Partenza della battuta di pesca alle alici con lampare e degustazioni

  • Ore 22.00, Largo Marina: Videomapping e concerto di "Dadà" – "Core in fabula" (ingresso libero)

 

La Notte delle Lampare è più di un evento: è un viaggio nella memoria collettiva di Cetara, fatta di reti, salsedine e sapori antichi. Una manifestazione che negli anni ha ottenuto riconoscimenti nazionali, come la partecipazione a Linea Blu (RAI 1) nel 2014, la finale al premio Italive 2015, e perfino l’emissione di un timbro filatelico speciale da Poste Italiane nel 2016.

Biglietti e info

Per partecipare alla battuta di pesca e alla degustazione è possibile acquistare i ticket online su www.postoriservato.it, oppure presso i punti vendita ufficiali:

  • Agenzia Ce.Tour di Cetara

  • Edicola di Via Mazzini (di fronte ACI, Salerno)

Per info: forumgiovanicetara@hotmail.com

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10058109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"Vespero Napoletano", torna a Napoli il Festival del Turismo Lento: 14 settembre concerto alla memoria di Chiara Jaconis

Dal 4 settembre al 5 ottobre 2025 si svolgerà a Napoli la seconda edizione di Vespero Napoletano, il progetto culturale promosso e sostenuto dagli Assessorati al Turismo e al Verde, che promuove una nuova modalità di fruizione del territorio, fondata sulla valorizzazione degli spazi urbani spesso non...

Eventi e Spettacoli

Concluso il Summer Camp 2025 “Giovani Marmotte Praianesi”

Venerdì 29 agosto, con una gran festa finale, si è concluso il Summer Camp 2025 "Giovani Marmotte Praianesi", rivolto ai bambini dai 4 ai 10 anni, organizzato in collaborazione con la Cooperativa "Positano al Centro" e con il contributo dell'Hotel Margherita e della società Interservice, sponsor dell'iniziativa....

Eventi e Spettacoli

“La Festa è per Noi”, 5 settembre a Minori un evento per i più piccoli in Piazza Garofalo

In occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità, il Comune di Minori dedica una serata speciale ai bambini e alle loro famiglie. L'appuntamento è per venerdì 5 settembre, dalle ore 19.30 alle 22.30, in Piazza Maggiore Garofalo, con l'iniziativa "La Festa è per Noi", organizzata dall'amministrazione...

Eventi e Spettacoli

“Sinfonia”: 4 e 5 settembre musica, comicità e teatro a Corbara, Ravello e Sant’Egidio del Monte Albino

Tra il 4 e il 5 settembre, sono tre gli eventi in programma nell'ambito di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che vede insieme i comuni di Ravello, Angri, Corbara, Roccapiemonte, Sant'Egidio del Monte Albino e Tramonti e che, interconnettendo territori costieri e territori interni,...