Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara si illumina per la XLVI edizione de "La Notte delle Lampare"
Inserito da (Admin), sabato 13 luglio 2024 17:32:35
Cetara si prepara ad accogliere la 46esima edizione de "La Notte delle Lampare", un evento che ogni anno richiama tantissimi visitatori e turisti che animano le stradine e il porto della piccola cittadina. Organizzato dal Comune di Cetara e dall'Associazione Amici del Forum dei Giovani, l’evento si svolgerà dall'1 al 3 agosto 2024, con un programma ricco di appuntamenti imperdibili.
Day 1 - Aspettando la Notte delle Lampare
La manifestazione prenderà il via il 1 agosto alle ore 21.00 con una sfilata dei Trombonieri Sant’Anna dell'Oliveto di Cava de' Tirreni e figuranti in abiti marinareschi, che da Piazza Europa giungeranno a Largo Marina. Qui, alle ore 22.00 e a mezzanotte, il pubblico potrà assistere a suggestivi spettacoli di videomapping a tema marino. Alle 22.14, la serata sarà animata dal concerto live degli Skizzikea.
Day 2 - Aspettando la Notte delle Lampare
Il 2 agosto, a Largo Marina, i giochi storici inizieranno alle 20.30. Seguiranno alle 22.00 e a mezzanotte nuovi spettacoli di videomapping. Alle 22.15, il palco sarà dei Bottari di Macerata con il loro concerto dal vivo.
Day 3 - La Notte delle Lampare
Il 3 agosto, giornata centrale della festa, alle ore 21.00 dal Molo Madonnina partirà la tradizionale battuta di pesca al largo di Cetara, con biglietti prenotabili tramite Travelmar. Dalle 20.00 alle 00.00, sempre al Molo Madonnina, si potranno degustare piatti tipici della tradizione cetarese. Largo Marina sarà il centro delle proiezioni di videomapping alle ore 21.00, 21.30, 22.00 e 00.30. Alle 22.15, la serata sarà impreziosita dal Soleado Live Concert, un tributo a Pino Daniele.
Informazioni e Prenotazioni
Per agevolare gli spostamenti, Travelmar offre collegamenti marittimi con partenza da Salerno, Molo Masuccio, alle ore 20.30 e ritorno da Cetara alle ore 00.10. I biglietti possono essere acquistati su www.travelmar.it.
"La Notte delle Lampare" rappresenta un’occasione unica per riscoprire la cultura marittima di Cetara, attraverso un evento che coniuga tradizione, arte e gastronomia. Per dettagli e prenotazioni, visitate il sito www.nottedellelampare.it.
Fonte: Il Portico
rank: 109521106
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...