Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCetara si illumina per la XLVI edizione de "La Notte delle Lampare"
Inserito da (Admin), sabato 13 luglio 2024 17:32:35
Cetara si prepara ad accogliere la 46esima edizione de "La Notte delle Lampare", un evento che ogni anno richiama tantissimi visitatori e turisti che animano le stradine e il porto della piccola cittadina. Organizzato dal Comune di Cetara e dall'Associazione Amici del Forum dei Giovani, l’evento si svolgerà dall'1 al 3 agosto 2024, con un programma ricco di appuntamenti imperdibili.
Day 1 - Aspettando la Notte delle Lampare
La manifestazione prenderà il via il 1 agosto alle ore 21.00 con una sfilata dei Trombonieri Sant’Anna dell'Oliveto di Cava de' Tirreni e figuranti in abiti marinareschi, che da Piazza Europa giungeranno a Largo Marina. Qui, alle ore 22.00 e a mezzanotte, il pubblico potrà assistere a suggestivi spettacoli di videomapping a tema marino. Alle 22.14, la serata sarà animata dal concerto live degli Skizzikea.
Day 2 - Aspettando la Notte delle Lampare
Il 2 agosto, a Largo Marina, i giochi storici inizieranno alle 20.30. Seguiranno alle 22.00 e a mezzanotte nuovi spettacoli di videomapping. Alle 22.15, il palco sarà dei Bottari di Macerata con il loro concerto dal vivo.
Day 3 - La Notte delle Lampare
Il 3 agosto, giornata centrale della festa, alle ore 21.00 dal Molo Madonnina partirà la tradizionale battuta di pesca al largo di Cetara, con biglietti prenotabili tramite Travelmar. Dalle 20.00 alle 00.00, sempre al Molo Madonnina, si potranno degustare piatti tipici della tradizione cetarese. Largo Marina sarà il centro delle proiezioni di videomapping alle ore 21.00, 21.30, 22.00 e 00.30. Alle 22.15, la serata sarà impreziosita dal Soleado Live Concert, un tributo a Pino Daniele.
Informazioni e Prenotazioni
Per agevolare gli spostamenti, Travelmar offre collegamenti marittimi con partenza da Salerno, Molo Masuccio, alle ore 20.30 e ritorno da Cetara alle ore 00.10. I biglietti possono essere acquistati su www.travelmar.it.
"La Notte delle Lampare" rappresenta un’occasione unica per riscoprire la cultura marittima di Cetara, attraverso un evento che coniuga tradizione, arte e gastronomia. Per dettagli e prenotazioni, visitate il sito www.nottedellelampare.it.
Fonte: Il Portico
rank: 102723109
Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...