Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca dei Marini: 23 luglio è Festa del Mare
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 luglio 2015 16:12:45
Il Borgo Marinaro e la Cappella della Madonna della Neve, a Conca dei Marini, sono lo scenario, suggestivo il primo, emozionale il secondo, del nuovo appuntamento con la IV edizione del Santarosa Conca Festival, organizzato dal Comune, dalla Pro Loco e dall'Associazione Liberi Operatori Economici della cittadina costiera.
Giovedì 23 luglio gli abitanti del paese che ha dato i natali alla "Sfogliatella santarosa" tributeranno un commovente voto di dedizione e riconoscenza ai suoi uomini di mare che, in pace e in guerra, sacrificando spesso le proprie vite, hanno dato lustro e onore ad uno dei borghi più belli d'Italia.
Così il primo cittadino, Gaetano Frate: «È una ricorrenza di intensa commozione che rappresenta l'imperituro ricordo del popolo di Conca dei Marini verso i suoi marinai scomparsi, a dimostrazione che il loro sacrificio non sarà mai dimenticato nel profondo degli abissi, ma è sempre vivo e costituisce, per tutta la cittadinanza, patrimonio di onore e di vanto».
L'omaggio sarà reso con la Santa Messa, alle 19, nella Cappella della Madonna della Neve, a cui farà seguito la deposizione in mare di una corona di alloro, in onore dei caduti. Il piccolo edificio di culto, di origine antica, fu edificato infatti nella piccola baia di Marina di Conca per permettere ai marinai e ai visitatori di giungervi con notevole facilità. Vi si venera un altorilievo raffigurante la Madonna con il Bambino, proveniente dall'oriente, come lascia credere l'iscrizione in greco cirillico che reca nella parte inferiore.
Ma quello di domani sarà anche un momento di festa, con la degustazione, sull'arenile del Borgo Marinaro, divenuto celebre tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta per aver ospitato molti personaggi famosi (Gianni Agnelli, la principessa Margaret d'Inghilterra e Jacqueline Kennedy Onassis), della tradizionale frittura di totani, il mollusco che è di casa nelle acque limpide del mare antistante Conca dei Marini, e di pesce azzurro, accompagnata da note di musica popolare.
Ingresso libero per tutti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104021108
L'Amministrazione Comunale di Capri annuncia uno degli eventi più attesi dell'estate: sabato 10 agosto, nella suggestiva cornice del Molo del Pennello a Marina Grande, andrà in scena il concerto di Tananai, tra i protagonisti più apprezzati del panorama musicale italiano. A rendere ancora più magica...
Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...
Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...
Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...