Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Ciriaco vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca dei Marini: 23 luglio è Festa del Mare

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini: 23 luglio è Festa del Mare

Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 luglio 2015 16:12:45

Il Borgo Marinaro e la Cappella della Madonna della Neve, a Conca dei Marini, sono lo scenario, suggestivo il primo, emozionale il secondo, del nuovo appuntamento con la IV edizione del Santarosa Conca Festival, organizzato dal Comune, dalla Pro Loco e dall'Associazione Liberi Operatori Economici della cittadina costiera.

Giovedì 23 luglio gli abitanti del paese che ha dato i natali alla "Sfogliatella santarosa" tributeranno un commovente voto di dedizione e riconoscenza ai suoi uomini di mare che, in pace e in guerra, sacrificando spesso le proprie vite, hanno dato lustro e onore ad uno dei borghi più belli d'Italia.

Così il primo cittadino, Gaetano Frate: «È una ricorrenza di intensa commozione che rappresenta l'imperituro ricordo del popolo di Conca dei Marini verso i suoi marinai scomparsi, a dimostrazione che il loro sacrificio non sarà mai dimenticato nel profondo degli abissi, ma è sempre vivo e costituisce, per tutta la cittadinanza, patrimonio di onore e di vanto».

L'omaggio sarà reso con la Santa Messa, alle 19, nella Cappella della Madonna della Neve, a cui farà seguito la deposizione in mare di una corona di alloro, in onore dei caduti. Il piccolo edificio di culto, di origine antica, fu edificato infatti nella piccola baia di Marina di Conca per permettere ai marinai e ai visitatori di giungervi con notevole facilità. Vi si venera un altorilievo raffigurante la Madonna con il Bambino, proveniente dall'oriente, come lascia credere l'iscrizione in greco cirillico che reca nella parte inferiore.

Ma quello di domani sarà anche un momento di festa, con la degustazione, sull'arenile del Borgo Marinaro, divenuto celebre tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta per aver ospitato molti personaggi famosi (Gianni Agnelli, la principessa Margaret d'Inghilterra e Jacqueline Kennedy Onassis), della tradizionale frittura di totani, il mollusco che è di casa nelle acque limpide del mare antistante Conca dei Marini, e di pesce azzurro, accompagnata da note di musica popolare.

 

Ingresso libero per tutti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102420100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno