Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConca dei Marini: alle 18 musica e canzoni per allietare la comunità
Inserito da (redazioneip), domenica 15 marzo 2020 12:55:26
Stasera, alle 18:00, per le strade di Conca dei Marini, musica e canzoni allieteranno la comunità durante l'emergenza Coronavirus e in questo momento di isolamento.
Si inizierà con l'inno nazionale, poi tutto culminerà con il saluto corale finale da "Punto Vreca". A fare compagnia alla comunità anche "Nessun dorma" di Giacomo Puccini e il brano scelto per la giornata odierna "Il cielo è sempre più blu" di Rino Gaetano. Un'iniziativa semplice, ma che crediamo possa aiutare ad esorcizzare la paura ed i pensieri negativi.
«L'esortazione è a stare in casa! Non uscire di casa se non per motivi di stretta e motivata necessità. - si legge su una nota della Polizia Municipale e della Protezione Civile - Noi Operatori di Vigilanza e Volontari di Protezione Civile siamo consapevoli di essere maggiormente esposti nell'operare controlli e assistenza. Ecco perché Vi chiediamo di attenervi alle misure emanate dalle Autorità per arginare, combattere e sconfiggere questo tremendo coronavirus».
«Questa sera - conclude la nota - diamoci reciproco sostegno, date luce dai vostri balconi e cantiamo tutti uniti l'inno d'Italia nella speranza e nella consapevolezza di vincere tutti insieme!».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102238106
Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...