Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDal 17 luglio torna il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei: attesi Marco Masini, Tiromancino, Dargen D’Amico e Serena Brancale

Eventi e Spettacoli

Agerola, concerti, musica, cultura, enogastronomia, tradizioni, eventi

Dal 17 luglio torna il Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei: attesi Marco Masini, Tiromancino, Dargen D’Amico e Serena Brancale

Dal magico incontro tra musica e parole con grandi artisti a spettacoli mozzafiato, ai tributi emozionanti alla narrazioni di personalità che hanno fatto la storia della nostra musica, ma anche giornate di studio, presentazioni di libri e festeggiamenti in onore delle nostre tradizioni locali.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 luglio 2024 17:33:32

Ieri, 10 luglio, nell'elegante cornice del Gran Caffè Gambrinus, è stato presentato il programma del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, giunto alla 13esima edizione per celebrare la bellezza dell'arte, della musica e della natura in uno scenario mozzafiato.

Da mercoledì 17 luglio a domenica 8 settembre, un caleidoscopio di spettacoli, concerti, incontri e celebrazioni ti aspetta in uno dei luoghi più affascinanti d'Italia.

Dal magico incontro tra musica e parole con grandi artisti a spettacoli mozzafiato, ai tributi emozionanti alla narrazioni di personalità che hanno fatto la storia della nostra musica.

Un evento non solo di musica! Si svolgeranno giornate di studio, presentazioni di libri e festeggiamenti in onore delle nostre tradizioni locali. Venite a scoprire la ricchezza culturale dei Monti Lattari, immergetevi nelle storie di grandi autori e celebrate con noi le radici profonde di Agerola.

Ogni angolo di Agerola si animerà di vita e bellezza. Dal Parco Colonia Montana al Belvedere Parco Corona, passando per il Campus Principe di Napoli e le piazze del paese, ogni luogo sarà un'occasione per vivere momenti di pura magia.

Sui due spettacolari palchi di Parco Colonia Montana (1200 posti a sedere) e del Belvedere Parco Corona (300 posti a sedere), si alterneranno artisti del calibro di: 𝐂𝐨𝐥𝐚𝐩𝐞𝐬𝐜𝐞 𝐃𝐢𝐦𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨, 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐌𝐚𝐝𝐨𝐧𝐢𝐚, 𝐈𝐬𝐨𝐭𝐭𝐚, 𝐁𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐌𝐮𝐭𝐮𝐨 𝐒𝐨𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨, 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐑𝐨𝐬𝐢𝐧𝐢, 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐁𝐚𝐜𝐜𝐢𝐧𝐢, 𝐕𝐚𝐥𝐞 𝐋𝐏, 𝐄𝐫𝐦𝐚𝐥 𝐌𝐞𝐭𝐚, 𝐃𝐚𝐫𝐠𝐞𝐧 𝐃'𝐀𝐦𝐢𝐜𝐨, 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐂𝐨𝐥𝐞𝐥𝐥𝐚, 𝐓𝐢𝐫𝐨𝐦𝐚𝐧𝐜𝐢𝐧𝐨, 𝐌𝐚𝐥𝐢𝐤𝐚 𝐀𝐲𝐚𝐧𝐞, 𝐒𝐞𝐫𝐠𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐮𝐭𝐨, 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐕𝐚𝐧𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢, 𝐈 𝐉𝐚𝐥𝐢𝐬𝐬𝐞, 𝐅𝐢𝐚𝐭 𝟏𝟑𝟏, 𝐀𝐦𝐚𝐫𝐚, 𝐒𝐞𝐫𝐞𝐧𝐚 𝐁𝐫𝐚𝐧𝐜𝐚𝐥𝐞, 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐌𝐚𝐬𝐢𝐧𝐢, 𝐌𝐞𝐫𝐥𝐨𝐭, 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐚 𝐂𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐨𝐥𝐚 𝐄 𝐃𝐢𝐚𝐦𝐚𝐧𝐭𝐞.

Nel cartellone anche la Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, l'Orchestra Sinfonica Internazionale della Campania diretta dal maestro Leonardo Quadrini per il Centenario Pucciniano e la partecipazione di Pino Imperatore ed Erri De Luca. Attesa per l'Alba magica in alta quota su Monte Tre Calli nella notte tra il 14 e il 15 agosto per accogliere tra le note il sorgere del sole scrutando l'orizzonte e lasciandosi ammaliare dalla musica melliflua e dalla bellezza travolgente di Agerola in un'atmosfera incantevole.

«Il Festival - ha detto il sindaco Tommaso Naclerio - è un progetto ambizioso, che rappresenta una vetrina di grande prestigio per Agerola e per tutta la Campania. Sarà un viaggio emozionante attraverso la musica, la cultura e la storia, un percorso che ci porterà a scoprire le radici profonde di questa terra baciata dagli Dei».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101514107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Sorrento il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie"

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...

Eventi e Spettacoli

Missione in Croazia del Comune di Sorrento nel segno della musica

I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare celebra la lettura: sei incontri con gli autori alla Torre Bianchi

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Eventi e Spettacoli

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025, i vincitori saranno svelati il 14 maggio alla Sala Stampa della Camera dei Deputati

I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno