Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDalla “Breve storia della Canzone napoletana” a “Playlist. Se ci fosse la musica” a “Le Notti del Libro…a Vietri sul Mare”
Inserito da (redazionelda), mercoledì 21 febbraio 2018 10:13:40
Appuntamento con la "Musica" alla prima edizione di "Le Notti del Libro...a Vietri sul Mare".
Giovedì 22 Febbraio, infatti, presso l'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, alle 18 e 30, la dodicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con La Congrega Letteraria, ed il patrocinio del Comune costiero, presenta la "Breve storia della Canzone Napoletana" di Mino Remoli, edito da Homo Scrivens, e "Playlist. Se ci fosse la musica" di Francesco Memoli, pubblicato da Mondoscrittura.
Dai Canti delle Lavandaie a Murolo e Carosone, da Salvatore Di Giacomo e la festa della Piedigrotta fino a Pino Daniele e i contemporanei: il viaggio del cantautore Mino Remoli nella "Breve storia della canzone napoletana", che parte dalla curiosità e dalla passione per raccontare la favola musicale della città di Partenope. Un ricco itinerario che attraversa mille anni di storia, un lungo cammino con una colonna sonora nota in tutto il mondo, da ‘O Sole mio a Te voglio bene assaie e a ‘O surdato 'nnammurato.
E se per ogni occasione giusta della vita ci fosse la musica giusta? Se lo chiede Giulio, protagonista di "Playlist. Se ci fosse la musica" del musicista Francesco Memoli. In un susseguirsi di incontri surreali, visioni musicali, sms notturni, vessazioni sul lavoro e amori fugaci, nasce la colonna sonora di un'avventura.
Con gli autori si intratterrà Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it.
L'ultimo appuntamento con "Le Notti del Libro...a Vietri sul Mare" è quello con l'"Amore e il Non Amore" il 15 marzo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106013100
Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...