Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Distribuzioni con eccesso di zeri per l’analisi di dati sul reddito”, laurea in Economia da 110 e lode per Francesco Di Bianco di Minori
Inserito da (redazionelda), martedì 17 aprile 2018 16:06:30
"Distribuzioni con eccesso di zeri per l'analisi di dati sul reddito" è il titolo della tesi discussa stamani da Francesco Di Bianco, 25enne studente di Minori che ha ottenuto la laurea magistrale in Economia Politica e Statistica presso l'Università degli Studi di Siena. Unanime il giudizio della commissione esaminatrice per la massima valutazione di 110 e lode, per la soddisfazione dei genitori Tony Di Bianco e Milly Rumolo, dei fratelli e dei tanti amici che lo hanno sostenuto.
Un risultato raggiunto con grande impegno e dedizione da Francesco, giovane determinato e dalle indubbie qualità, tra le migliori giovani energie del territorio della Costa d'Amalfi.
E anche noi del Vescovado gli formuliamo l'augurio più incoraggiante di un futuro ricco di ulteriori successi professionali e personali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100036107
Si è svolta ieri sera, sabato 2 agosto, presso il Teatro del Mare del porto turistico di Maiori, una delle tappe dell’edizione 2025 del concorso nazionale di bellezza Miss Gocce di Stelle, che ha trasformato ancora una volta la suggestiva location costiera in un elegante palcoscenico all’aperto. La serata,...
"L'estate della dolce Vita" a Maiori entra nel clou con i big dello spettacolo italiano. Il porto turistico della cittadina della Costa d'Amalfi per agosto si trasforma nell'epicentro dei grandi eventi: una vera e propria arena vista mare pronta ad accogliere i grandi nomi della musica e dell'intrattenimento...
Dopo la tre giorni dedicata al jazz e alla memoria di Elio Macinante - figura di riferimento nella produzione del Ravello Festival - sul Belvedere di Villa Rufolo torna il grande repertorio sinfonico con un concerto dedicato a due giovanissime stelle: il direttore Diego Ceretta e il violoncellista Ettore...
E giunto alla dodicesima edizione l'unico concerto all'alba realmente sul mare, ideato dal prof. Gioacchino Mansi e nato quasi per scommessa, è diventato un evento ormai irrinunciabile per tutti i cultori della buona musica che durante l'estate soggiornano in Costiera Amalfitana. Da dodici anni alle...