Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'...e noi zitti sotto!', stasera a Scala lo spettacolo di Federico Salvatore

Eventi e Spettacoli

'...e noi zitti sotto!', stasera a Scala lo spettacolo di Federico Salvatore

Inserito da (ilvescovado), domenica 27 dicembre 2015 10:25:16

Appuntamento da non perdere questa sera a Scala con lo spettacolo teatrale in vernacolo di Federico Salvatore dal titolo "...e noi zitti sotto!" (ore 21 - Tensostruttura di piazza Municipio) nell'ambito delal kermesse "Incantesimi 2". Dopo i consensi ottenuti con gli spettacoli "Fare il napoletano stanca" (del 2010) e "Se io fossi San Gennaro" (del 2012), Federico Salvatore non cambia registro ma persevera sulla strada del Teatro - Canzone che lega la musica d'autore al monologo dialogico e parodistico, affrontando tematiche di impatto sociale e culturale.

Nello spettacolo, che prende il nome da una citazione tratta dal celebre film di Massimo Troisi "Non ci resta che piangere", l'artista napoletano aspira ad incarnare lo spirito satirico di un moderno Felippo Sgruttendio (pseudonimo di un misterioso poeta della Napoli del ‘600). Oltre ad avere le iniziali F.S. in comune, Federico Salvatore, con i suoi nuovi testi in vernacolo, tende ad emulare la graffiante mordacità di quel colto poeta napoletano che la maggior parte del pubblico, purtroppo, ignora. ‘O Palazzo, L'Inno di Papèle, L'Accademia ‘e ll'ova toste, Cammenanno, Lato B, Napocalisse, Dint''o scuro, sono alcune delle nuove tematiche scritte per il primo tempo dello spettacolo, ma anche per l'album in vernacolo pubblicato il 21 ottobre 2013 dal titolo Pulcin'hell.

Nel secondo tempo ritornano sul palco i successi a cui Federico Salvatore diede voce negli anni della sua popolarità. Dalle Ninna nanne agli Incidenti (rivisitati e rinnovati negli arrangiamenti), per poi bissare con la (intramontabile e richiesta) Tarantella j'accuse di "Se io fossi San Gennaro".

In sintesi, lo spettacolo "...e noi zitti sotto!" è un'altra provocazione di una voce di protesta. Ed è bene che una voce di protesta sorga proprio da Napoli, poiché è di Napoli che si tratta e, soprattutto, di arte napoletana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108217108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno