Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliE se davvero il conte Dracula fosse sepolto a Napoli? Se ne parla in un incontro a Salerno

Eventi e Spettacoli

E se davvero il conte Dracula fosse sepolto a Napoli? Se ne parla in un incontro a Salerno

Inserito da (redazionelda), venerdì 28 ottobre 2016 16:51:55

E se davvero il conte Dracula fosse sepolto a Napoli, nel complesso francescano di Santa Maria la Nova? L'ipotesi che da un po' di tempo affascina alcuni studiosi di uno degli uomini più famosi, controversi e violenti della storia dell' umanità, non lascia del tutto indifferente il giornalista e studioso di esoterismo Giuseppe Ivan Lantos, autore di una documentata biografia del principe Vlad III di Valacchia (vero nome di Dracula) edita da Cairo.

Nel libro "Dracula storia e leggenda di un incubo", infatti Lantos dà conto di questa suggestiva tesi augurandosi che presto si possa fare piena luce su quel che davvero si nasconde dietro il marmo della fantomatica tomba del sanguinario vampiro. Fino ad oggi la fine di Dracula, è stata, manco a dirlo, avvolta nel mistero: dopo aver trovato la morte in battaglia, combattendo i turchi, delle sue spoglie si è persa ogni traccia. Intanto, però, continua a esercitare la sua perversa seduzione.

 

Uscito dalla Storia per entrare nella finzione romanzesca, si è trasformato in archetipo delle più grandi paure: l'angoscia umana di fronte alla morte, ma quella ancora più spaventosa di un'immortalità disperata e solitaria. Della biografia di Dracula e ancor prima di quella scritta su Nostradamus, il famoso profeta le cui quartine hanno anticipato il futuro, Lantos, per anni firma di punta del settimanale "Gente", parlerà sabato 29 ottobre alle ore 19, al "Dandy Caffè Letterario" di Salerno con Gabriele Bojano, giornalista del Corriere del Mezzogiorno. L'incontro rientra nell'ambito della Notte Bianca organizzata dalla Cidec di Salerno.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104820102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Concerto di Tananai, spettacolo di droni e 35 anni del Porto Turistico: una serata indimenticabile a Capri

L'Amministrazione Comunale di Capri annuncia uno degli eventi più attesi dell'estate: sabato 10 agosto, nella suggestiva cornice del Molo del Pennello a Marina Grande, andrà in scena il concerto di Tananai, tra i protagonisti più apprezzati del panorama musicale italiano. A rendere ancora più magica...

Eventi e Spettacoli

Sabato 9 agosto ultimo appuntamento con le Ditirambo Nights al Caruso di Ravello

Di Emilia Filocamo I tornanti di Ogliastro Cilento sono particolarmente stretti anche se panoramici. Si inerpicano volutamente tortuosi. Dietro uno di questi giochi di curve c'è l'azienda di Enza Russo e Pasquale Longobardi che trasforma e produce il famoso fico bianco del Cilento. Quella tortuosità...

Eventi e Spettacoli

Praiano, 9 agosto il “Concerto per la Pace” in Piazza San Gennaro con l'Ensemble della Filarmonica Campana

Praiano si prepara a vivere una serata di grande musica e forti emozioni con il "Concerto per la Pace", in programma sabato 9 agosto alle ore 20:45 nella splendida cornice di Piazza San Gennaro. L'evento, parte della Stagione Concertistica 2025 organizzata dall'Associazione Praiano Chambre and Jazz Music,...

Eventi e Spettacoli

Vico Equense, oltre 15.000 presenze per "A Vico per Cacio 2025": un successo di pubblico, emozioni e tradizione

Con oltre 15.000 presenze registrate, l'edizione 2025 di A Vico per Cacio si conferma un evento capace di unire gusto, tradizione e partecipazione popolare in un'esperienza unica, immersiva e profondamente radicata nell'identità di Vico Equense. Tre serate intense che hanno trasformato il centro cittadino...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno