Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Festa della Speranza", 5 settembre cerimonia a Sorrento in ricordo di Angelo Vassallo
Inserito da (redazioneip), sabato 2 settembre 2017 08:50:51
La Festa della Speranza è il titolo di un evento voluto e promosso dalla "Fondazione Angelo Vassallo, il sindaco pescatore", in ricordo del sindaco di Pollica, a sette anni esatti dal suo omicidio.
Quest'anno all'iniziativa aderiscono anche l'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento e il gruppo La Grande Onda. Il prossimo 5 settembre, a partire dalle 19,30, presso il Bastione di Parsano, si terrà un incontro per ricordare Vassallo, a cui prenderanno parte Luigi Di Prisco, consigliere comunale di Sorrento e Laura Cuomo, animatrice del gruppo social La Grande Onda.
All'incontro seguirà la proiezione del film "Il Sindaco Pescatore" nell'interpretazione di Sergio Castellitto.
Inoltre un albero, simbolo della speranza, sarà simbolicamente dedicato alla memoria del "sindaco pescatore", e successivamente piantumato in un'area verde del Comune di Sorrento.
«E' un orgoglio organizzare anche a Sorrento la Festa della Speranza e ricordare un grande amministratore comunale come il sindaco di Pollica, Angelo Vassallo, la cui figura deve essere un esempio vivo, coerente e attuale di quanto sia importante la tutela e la valorizzazione del nostro ambiente ed in primis della risorsa mare - dichiara Di Prisco - Questo appuntamento sarà un'occasione importante anche per tracciare una breve sintesi sulle attività a riguardo del nostro mare intraprese negli ultimi due anni».
«Angelo Vassallo ci lascia un'eredità morale di grande spessore, fatta di ricerca di legalità, di amore per il territorio, di impegno per la tutela del mare: questi sono valori dai quali si può solo trarre esempio ed ispirazione - interviene Laura Cuomo - Sono grata all'amministrazione comunale per avere accolto con entusiasmo la mia proposta di ricordare, anche a Sorrento il sindaco di Pollica, aderendo con slancio alla Festa della Speranza».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109813102
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...